- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Brexit, come cambia dal 2024 l’etichettatura di vini e spiriti
-
Dal 2024 in California nuove regole per il riciclo delle bottiglie
-
Deputati francesi chiedono la revisione dell'etichettatura dei vini importati: permette pratiche ingannevoli
-
Etichettatura delle bevande alcoliche, la controffensiva si sposta a Ginevra: il ruolo degli Usa
-
Federvini: bene la misura del Governo che posticipa l’applicazione normativa Ue su etichettatura vini
-
Le nuove norme moldave sulle bevande alcoliche entreranno in vigore a fine anno
-
Lollobrigida: contro l'etichettatura con avvertenze sanitarie agiremo su tutti i fronti
-
Londra, consultazione pubblica sull'aggiornamento delle etichette per le bevande no/low alcol
-
Nuova legge sull'etichettatura degli alcolici in Cile
-
Nuove norme sulla confezione ed etichettatura del Cianammide Idrogenata in Nuova Zelanda
-
Nuove regole di etichettatura: webinar Oiv/Aidv sulla normativa in vigore dall’8 dicembre
-
spiritsEUROPE: il 70% delle bevande alcoliche europee presenta informazioni energetiche in etichetta
-
Turchia, aggiornato il regolamento sull'etichettatura degli alimenti
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580