- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Acetaie aperte
-
Acetaie Aperte a settembre. Torna l’appuntamento con le visite nei luoghi di produzione
-
Acetaie aperte, 33 produttori tornano a raccontarsi in presenza
-
Aceto Balsamico di Modena Igp, in vigore la tutela in Nuova Zelanda
-
Aceto Balsamico di Modena patrimonio Unesco: c’è il sostegno del Governo
-
Aceto Balsamico di Modena, il Ministero conferma l'incarico al Consorzio
-
Aceto Balsamico Igp: i sostegni necessari per superare l'impasse da Covid-19
-
Aceto e spezie, arriva la “salsa bruna” della Regina Elisabetta
-
Anno d'oro per l'oro nero: +60% per l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop
-
Costi di produzione e crisi internazionale, una “tempesta perfetta” La ripresa del 2021 vanificata da nuove minacce
-
Crescita record del 43% per l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena
-
Crescita record per l’aceto balsamico tradizionale di Modena Dop: nel 2023 più ricerca e promozione
-
Crescono i Paesi extraeuropei dove l'Aceto Balsamico di Modena viene riconosciuto e tutelato
-
Definizione di “Aceto naturale”, l'Olanda fissa nuove norme
-
Ecco le principali destinazioni del 1° quadrimestre per Vini e Mosti, Acquaviti e Liquori, Aceto
-
Export di vino, aceto, acquaviti e liquori, la crescita del primo semestre 2021
-
L'Aceto Balsamico di Modena Igp tra i protagonisti degli Innovation Days del Sole 24 Ore
-
Made Green in Italy, l'impronta ecologica dell'Aceto Balsamico di Modena in un logo
-
Metodi di analisi isotopica per vini e mosti destinati alla produzione di aceto di vino e aceto balsamico IG
-
Modena riparte da Acetaie Aperte
Pagina 1 di 2
- 1
- 2
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580