Studi e Ricerche

Continua la corsa delle vendite online, anche per il settore vini & spirits. Con grandi differenze tra Paesi, però. Secondo uno studio di Wine Report - realizzato da Cross Border Growth Capital, advisor in Italia per operazioni di finanza straordinaria per startup e Pmi, e dall'enoteca online Vino.com - la forbice di vendite a mezzo e-commerce va dall'11,9% del Regno Unito (in crescita rispetto al 10,1% del 2015) all'1,7% di Spagna e Germania, passando per il 9,9% della Francia (dato quasi duplicato dal 2019, quando si attestava sul 5,5%) e il 9,8% dei Paesi Bassi (in rialzo dal 2,5% del 2015). L'Italia si posiziona a metà strada registrando, come provenienti da shop online. il 4% delle vendite. Wine Report segnala che il mercato mondiale delle bevande alcoliche con i suoi cinque segmenti (vino, superalcolici, birra, sidro, ready to drink) ammonta a 1.317 miliardi di euro nel 2021. Il trend, secondo le elaborazioni, è trainato dalla birra (42% del totale del mercato mondiale), seguita dai superalcolici (35%) e dal vino (20%). Ready-to-drink e sidri si posizionano invece a fondo classifica, con percentuali rispettivamente del 2% e 1%

I risultati dello studio stimano che a livello globale un valore del vino pari a 245,6 miliardi di euro al 2021 e una crescita a 305,2 miliardi di euro per il 2025. Per l'Italia il valore stimato era di 14,2 miliardi nel 2021. Che pone il nostro Paese al terzo posto dopo la Francia (20,7 miliardi) e Regno Unito (15,8 miliardi).  

Vini, Spiriti e Aceti asset del Made in Italy: tutti i dati dell'Assemblea

08-06-2023 | News

Valore della filiera, valorizzazione delle Dop e Igp italiane, danni e...

La riforma europea delle Ig: più tutele in futuro ma resta sul tavolo il caso aceto balsamico

08-06-2023 | News

 Il sistema delle Indicazioni Geografiche è strategico per la filiera...

Consorzio Vini Alto Adige, al via il progetto zonazione

07-06-2023 | Arte del bere

Il Consorzio Vini Alto Adige, che gestisce il marchio Vini...

Identikit del turista del vino, al primo posto il profilo enogastronomico

07-06-2023 | Itinerari

Il Report Enoturismo e Vendite direct-to-consumer 2023” preparato dall’impresa tecnologica Divinea offre interessanti...

Il Consorzio del Lugana Doc scommette sull’enoturismo

07-06-2023 | Arte del bere

Il Consorzio del Lugana DOC ha deciso di investire e...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.