Studi e Ricerche

La ristorazione a livello mondiale "vale" 1.921 miliardi di euro. Questo il dato relativo al 2020 rilevato da uno studio Deloitte Foodservice Market Monitor. Il risultato economico - spiegano gli analisti - è sospinto dall'espansione dall'area Apac (Paesi dell'Asia Pacifica), che da sola rappresenta il 48% del totale, aumentando la propria quota di tre punti percentuali rispetto al 2019.

Il report registra una crescita del peso del Nord America (24% 2020 vs. 22% 2019) cui corrisponde una leggera contrazione dell'Europa, che passa dal detenere il 20% del mercato nel 2019 al 18% registrato nel 2020. Lo studio mette in luce che il Full Service Restaurant (Fsr-ristorante con servizio al tavolo, di qualità) si conferma il formato più diffuso a livello internazionale (46%), con un vantaggio importante sugli altri formati nell'Apac (59%). Questo formato ha contributo alla crescita del settore, che si attesta a +2.1% pur soffrendo maggiormente l'impatto Covid-19.

A guidare la crescita del comparto è il Quick Service Restaurant (Qsr - fast food, delivery) segnando un +2.6%, dimostrandosi quindi il formato di ristorazione più resiliente. Lo studio prevede che alcune diverse abitudini di consumo persisteranno anche dopo la fine della pandemia. In particolare cucinare a casa è un'attività che un consumatore su due intende  svolgere in maggior misura rispetto al periodo pre-Covid anche dopo la crisi, in Italia come all'estero. Il ritorno al ristorante si prevede invece avverrà a un ritmo più lento del 2019. Guardando al fuori casa, per i prossimi anni, è atteso un rimbalzo del 7,9%. Considerando quindi - dicono gli espert - il calo a doppia cifra registrato lo scorso anno (-26,2%), il tasso annuo di crescita composto del periodo 2019-2025 potrebbe assestarsi all'1,3%.

Stato di New York, le misure allo studio per contrastare le gelate primaverili

06-06-2023 | Trend

Dopo quattro giorni consecutivi di temperature record durante l'aprile 2023...

Etichetta con health warning: l’Irlanda auspica che il suo esempio “sia seguito”

06-06-2023 | Estero

L'Irlanda è diventata il primo paese a rendere obbligatorie le...

Stati Uniti, al via la consegna di alcolici da parte del servizio postale

05-06-2023 | Trend

Il Congresso degli Stati Uniti ha introdotto una norma per consentire...

Il governo del Regno Unito avvia una consultazione per la riforma delle normative sul vino

05-06-2023 | Estero

Il governo del Regno Unito ha recentemente avviato la sua...

Leone de Castris e Armando De Nigris nominati Cavalieri del Lavoro

05-06-2023 | News

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato, in data...

Dazi cinesi sul vino australiano: la Cina preme per l'approvazione dell'Australia sull'adesione al Cptpp

01-06-2023 | Estero

Dopo la recente visita del ministro del commercio australiano a...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.