Studi e Ricerche

Ormai il dato è acquisito. Un effetto collaterale della pandemia è stata l'impennata delle vendite online. Un fenomeno che interessa anche il mondo dei vini e degli spiriti. A confermarlo una ricerca di 'idealo', portale leader in Europa nella comparazione prezzi, secondo la quale nel 2020 queste vendite nel settore segnano un aumento del 110,2%. Incremento record per i giovani consumatori tra i 18 e i 24 anni con +209,2%, ma crescita anche (27%) tra gli over 65. Un'impennata di acquisto sulla rete che spiega anche la crescita delle enoteche digitali. Ad acquistare alcolici online sono soprattutto gli uomini, in aumento del 100,6%, rispetto alle donne la cui percentuale segna comunque +65,3%; ricerche di alcolici effettuate soprattutto la domenica sera, tra le 21 e le 22 e da mobile (+125,1%). Quanto alle preferenze a vincere sono i vini (+446%), seguiti da cognac e brandy (+247,6%) e vodka (+242,7%). Sullo Spritz, re degli aperitivi, l'interesse maggiore si registra in Molise (+200%), Friuli Venezia Giulia (+196,2%) e Basilicata (+191,1%); meno sostenuto, invece, in Umbria (+76,1%), Liguria (+41,0%) e Valle d'Aosta (+39,6%). Se sono mancate degustazioni e tour per cantine e enoteche alla ricerca di etichette pregiate e liquori particolari, è diventato più che mai facile e interessante acquistare online per la vasta scelta di enoteche digitali, dalle grandi piattaforme ai piccoli e medi e-commerce. 

Schermata 2021 01 20 alle 11.44.04
Sul fronte europeo, infine, inglesi e spagnoli hanno fatto registrare rispettivamente un aumento delle preferenze online verso gli alcolici del 194,8% e del 171,1%, meno marcato di quello di tedeschi (+47,7%), austriaci (+33,4%) e francesi (+29,6%).

Federvini: bene la misura del Governo che posticipa l’applicazione normativa Ue su etichettatura vini

08-12-2023 | News

“Esprimiamo soddisfazione per il significativo impegno del ministro dell’Agricoltura Francesco...

Firmato il decreto di proroga sulle etichette dei prodotti vitivinicoli

07-12-2023 | News

"In merito alle sollecitazioni di alcuni colleghi, vorrei assicurare che...

Ai minimi storici le esportazioni di Bordeaux in Cina

07-12-2023 | Estero

Le esportazioni di Bordeaux in Cina, compresi Hong Kong e...

Crescita continua per il mercato degli alcolici aromatizzati

07-12-2023 | Trend

Un recente rapporto di Allied Market Research ha rivelato che...

Strade dei Vini e dei Sapori, bando regionale in Emilia-Romagna

06-12-2023 | Normative

L'Emilia-Romagna ha deciso di istituire un bando regionale del valore...

Vino australiano, la Cina procederà alla revisione dei dazi

06-12-2023 | News

Attraverso un comunicato ufficiale il ministro del commercio cinese ha...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.

.nav.menu mod-list li { padding-bottom: 10px!important; }