"Un atto importante di pianificazione produttiva - sottolinea il presidente della Regione Eugenio Giani - che ben si inserisce nell'alveo tracciato dal Testo unico del vino, e sui cui la Regione Toscana si è posta fino dal 1997 come antesignana nel panorama nazionale. Consente ai produttori stessi di proporre una vera e propria pianificazione della produzione territoriale di qualità, di concerto con la Regione, sempre con l'obiettivo di mantenere un equilibrio di mercato".
Foto credit: Consorzio Brunello Montalcino