È iniziata la raccolta della domanda unica volta all’accesso ai pagamenti diretti previsti dalla Nuova PAC 2023-27 e riferiti alla Campagna 2023. Previsto lo stanziamento di €37,5 miliardi in cinque anni al fine di supportare le attività delle aziende agricole nazionali. Un'occasione importante anche per i giovani, che avranno finanziamenti specifici, oltre ad incentivi per la creazione di nuove aziende.
In particolare, gli operatori del settore potranno presentare la domanda per accedere ai sostegni di base al reddito attraverso gli appositi sistemi informatici o recandosi in un Centro di Assistenza agricola entro il 15 maggio 2023.
La Nuova PAC 23-27 si pone come obiettivo principale di rafforzare il contributo dell'agricoltura agli obiettivi ambientali e climatici dell'UE, inoltre punta a fornire un sostegno più mirato alle aziende agricole di piccole dimensioni ed a consentire agli Stati membri una maggiore flessibilità nell'adattamento delle misure alle condizioni locali.
04-12-2023 | Normative
Nel corso della settimana Ismea ha annunciato la chiusura del...
04-12-2023 | News
La Commissione europea ha recentemente adottato il programma di lavoro...
04-12-2023 | Normative
Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste (Masaf)...
04-12-2023 | Trend
Dopo anni di forte crescita il mercato delle aste di...
29-11-2023 | Arte del bere
Bordeaux Indexha riproposto per il secondo anno la sua campagna...
29-11-2023 | Arte del bere
Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo ha ideato il formato Abruzzo Wine...