Normative

Gli aggiornamenti di leggi e decreti che riguardano il mondo dei vini, degli spiriti e degli aceti

Una nuova misura di Ismea a favore dei giovani in agricoltura. La norma finanzia fino al 100% per un massimo di 1,5 milioni di euro il prezzo di acquisto dei terreni e non si rivolge solo ai giovani che intendono avviare un'attività agricola per la prima volta, ma anche a quelli già attivi, che conducono da almeno due anni una propria impresa e vogliono ampliare la base fondiaria o consolidare quella già condotta in affitto.

La misura si chiama 'Generazione terra' ed ha un doppio obiettivo: continuare a sostenere la nuova imprenditorialità in agricoltura, ma anche la crescita dimensionale delle imprese già attive. Diverse le novità rispetto alle passate edizioni: si prevedono distinti massimali di intervento finanziario e agevolazioni da 500 mila euro a 1,5 milioni di euro, a seconda che il giovane sia già imprenditore agricolo ovvero startupper con esperienza (under 41 anni) o con titolo (under 35).

Addio a Pau Roca, grande figura del vino mondiale

09-12-2023 | News

Federvini esprime cordoglio per la prematura scomparsa del Direttore generale...

Federvini: bene la misura del Governo che posticipa l’applicazione normativa Ue su etichettatura vini

08-12-2023 | News

“Esprimiamo soddisfazione per il significativo impegno del ministro dell’Agricoltura Francesco...

Firmato il decreto di proroga sulle etichette dei prodotti vitivinicoli

07-12-2023 | News

"In merito alle sollecitazioni di alcuni colleghi, vorrei assicurare che...

Ai minimi storici le esportazioni di Bordeaux in Cina

07-12-2023 | Estero

Le esportazioni di Bordeaux in Cina, compresi Hong Kong e...

Crescita continua per il mercato degli alcolici aromatizzati

07-12-2023 | Trend

Un recente rapporto di Allied Market Research ha rivelato che...

Please publish modules in offcanvas position.

.nav.menu mod-list li { padding-bottom: 10px!important; }