Normative

Gli aggiornamenti di leggi e decreti che riguardano il mondo dei vini, degli spiriti e degli aceti

A partire dal 1° Gennaio 2023 le fascette di stato accompagneranno tutte le bottiglie del Consorzio per la tutela e la valorizzazione dei vini a Doc di Pantelleria. La norma riguarda i tradizionali vini dell’Isola, in primis Passito, Moscato e Zibibbo dolce, ma anche Pantelleria Bianco e Frizzante.

Istituito nel 1997, il Consorzio Vini Pantelleria Doc persegue la tutela e la valorizzazione dei vini dell’isola; il Consorzio ha funzioni Erga Omnes e tra i suoi associati vi sono cantine e oltre 300 viticoltori dell’isola. “Se l’adozione di questo sistema di certificazione è in realtà obbligatoria solo per i vini DOCG, è altresì un dato di fatto che essa sia ormai patrimonio delle più prestigiose DOC italiane - rileva il presidente del Consorzio Benedetto Renda -. Il Consorzio ha fortemente voluto compiere questo passaggio che, oltre a contrastare le contraffazioni e tutelare i consumatori, è segno tangibile di qualità per i vini della perla nera del Mediterraneo”.

 

Micaela Pallini, Federvini: “Riforma delle Ig, auspichiamo massima attenzione nella fase finale del negoziato”

02-10-2023 | News

“La partita ancora aperta che riguarda la revisione del Regolamento...

Antinori: “Auspichiamo regole chiare e certe per la crescita del comparto vitivinicolo italiano”

29-09-2023 | News

“Seppure in un quadro globale ancora denso di incertezze di...

La Commissione europea propone il rinnovo dell'approvazione per il glifosato

27-09-2023 | Normative

Il 22 settembre 2023, il Comitato permanente per le piante...

Gli effetti sulla produzione vinicola del 2023, “annus horribilis” del clima

27-09-2023 | News

Quest'anno l'Europa ha " vissuto un'altra ondata di disastri naturali...

In Scozia al via una consultazione sul mantenimento del prezzo minimo per gli alcolici

27-09-2023 | Estero

Il governo scozzese ha proposto di prorogare il Minimum Unit...

Please publish modules in offcanvas position.