Con le Istruzioni operative n. 23 del 7 marzo 2022, Agea è intervenuta in materia di modifica della durata dei progetti biennali ammessi al sostegno nell’ambito della misura investimenti nella campagna 2020/2021.
Più precisamente, limitatamente ai progetti biennali ammessi all’aiuto nella campagna 2020/2021 per i quali non è intervenuta alcuna modifica della durata dei progetti, può essere modificata la durata dei tempi di realizzazione del progetto 2020/2021 da biennale a triennale.
Nel caso, le istanze di modifica dovranno pervenire presso la Regione o Provincia autonoma competente per territorio entro e non oltre la data del 15 maggio 2022; la Regione o la Provincia autonoma, a seconda dei casi, se lo riterrà opportuno, potrà disporre termini anticipati rispetto alle date indicate.
Contestualmente, per i progetti la cui durata verrà modificata, se la Regione o Provincia autonoma lo prevede e qualora per il progetto non sia stato erogato alcun contributo in anticipo nella campagna 2020/2021, il beneficiario potrà richiedere il pagamento di un anticipo entro e non oltre la campagna 2021/2022. Più precisamente, le domande di pagamento anticipo potranno essere presentate entro il 31 agosto 2022.
Evidenziamo che i termini per la realizzazione dei progetti e presentazione delle rispettive domande di pagamento saldo sono stati disposti inderogabilmente entro e non oltre il 15 luglio 2023.
Scarica le istruzioni Agea.
05-07-2022 | Estero
Quattro anni dopo l'inizio delle trattative, Il 30 giugno scorso...
05-07-2022 | Arte del bere
La Milano Wine Week annuncia le date della nuova edizione...
05-07-2022 | Trend
Negli ultimi due anni, grazie all’Italian Wine Tour, l’iconico camper...
05-07-2022 | Arte del bere
Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo - che raggruppa oltre 200 produttori...
05-07-2022 | Estero
L'Alaska cambia le regole sulle licenze alcoliche. La nuova legislazione...
05-07-2022 | Studi e Ricerche
L'84% delle aziende italiane del vino presenta almeno una certificazione...