Con la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 21 gennaio 2022, le procedure di modifica ordinaria, rispettivamente, del disciplinare di produzione dei vini a Doc Barbera d’Alba e del disciplinare di produzione dei vini a Doc Lacrima di Morro d’Alba si considerano chiuse: conseguentemente, le richiamate modifiche si applicano a tutto il territorio dell’Unione.
Per memoria, le modifiche ordinarie al disciplinare di produzione dei vini a Doc Barbera d’Alba riguardano l’introduzione della sottozona Castellinaldo, mentre quelle relative al disciplinare di produzione dei vini a Doc Lacrima di Morro d’Alba hanno interessato l’indicazione dell’annata e i sistemi di chiusura ammessi.
Per maggiori informazioni è possibile consultare i documenti allegati: Doc Barbera d’Alba e Doc Lacrima di Morro d’Alba.
20-05-2022 | News
Prende il via il Festival nazionale della Dieta Mediterranea, con una...
19-05-2022 | Arte del bere
Cambio della guardia ai vertici del Consorzio Alta Langa: il...
19-05-2022 | Itinerari
Ritorna anche quest’anno l’atteso appuntamento con Chiaretto di Bardolino in Cantina:...
18-05-2022 | Arte del bere
Secondo Liv-ex oltre il 71% dei commercianti internazionali ha dichiarato...
17-05-2022 | Trend
Il valore della categoria del vino a basso contenuto alcolico...
17-05-2022 | News
Nell'articolo "Vino: il sacco da boxe nella rappresaglia commerciale" pubblicato...