Normative

Gli aggiornamenti di leggi e decreti che riguardano il mondo dei vini, degli spiriti e degli aceti

Ecco la versione aggiornata della dashboard contenente le misure messe in capo a livello nazionale e regionale per il contrato del virus COVID – 19.

In particolare gli aggiornamenti riguardano le seguenti nuove ordinanze regionali:
  • Tre nuove ordinanze emesse dalla Regione Marche: la n.4 che reca restrizioni di entrata per chi proviene dai territori del nord Italia ex arancioni, la n.5, con cui si ribadisce che sono consentiti gli spostamenti delle persone motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità o per motivi di salute, come previsto dal DPCM 8 marzo 202) e n.6 che inserisce disposizioni per le persone provenienti dalla provincia di Pesaro Urbino.
  • L’Ordinanza della Regione Sardegna prevede, fra l’altro, l’obbligo di restare in isolamento nei luoghi di domicilio e di denunciare alle autorità sanitarie il luogo ove si può essere, in qualunque momento, rintracciati. Sono tenuti al rispetto della disposizione, retroattiva di 14 giorni, anche tutti coloro che si sono trasferiti in Sardegna, generalmente nelle case al mare, prima dell’ordinanza dell’8 marzo.
  • L’Ordinanza dell’Abruzzo prevede invece, tra le altre cose, di precisare il contenuto dell’Ordinanza Presidenziale n.2 dell’8 marzo 2020, stabilendo che, in conformità alle disposizioni di cui all’art. 1, comma 1, lettera a) del DPCM 8 marzo 2020, sono fatti salvi gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero spostamenti per motivi di salute. 
  • L’Ordinanza della Regione Campania, con la quale il Presidente Vincenzo De Luca ha disposto con decorrenza immediata e fino al 3 aprile 2020, la chiusura degli esercizi pubblici di barbiere, parrucchiere, centri estetici.
Segnaliamo inoltre che il sito della Presidenza del Consiglio e il sito del Dipartimento per gli Affari Regionali hanno pubblicato le FAQ in merito alle disposizioni previste dal DPCM del 9 marzo “io resto a casa”, che potete trovare ai seguenti link: FAQ PCDM – FAQ Affari Regionali
 

Federvini: bene la misura del Governo che posticipa l’applicazione normativa Ue su etichettatura vini

08-12-2023 | News

“Esprimiamo soddisfazione per il significativo impegno del ministro dell’Agricoltura Francesco...

Firmato il decreto di proroga sulle etichette dei prodotti vitivinicoli

07-12-2023 | News

"In merito alle sollecitazioni di alcuni colleghi, vorrei assicurare che...

Ai minimi storici le esportazioni di Bordeaux in Cina

07-12-2023 | Estero

Le esportazioni di Bordeaux in Cina, compresi Hong Kong e...

Crescita continua per il mercato degli alcolici aromatizzati

07-12-2023 | Trend

Un recente rapporto di Allied Market Research ha rivelato che...

Strade dei Vini e dei Sapori, bando regionale in Emilia-Romagna

06-12-2023 | Normative

L'Emilia-Romagna ha deciso di istituire un bando regionale del valore...

Vino australiano, la Cina procederà alla revisione dei dazi

06-12-2023 | News

Attraverso un comunicato ufficiale il ministro del commercio cinese ha...

Please publish modules in offcanvas position.

.nav.menu mod-list li { padding-bottom: 10px!important; }