Systembolaget, alla fine del 2019, aveva aggiornato la piattaforma digitale, per avere ogni possibile indicazione sulla tracciabilità e sostenibilità dei prodotti forniti al Monopolio per la successiva commercializzazione in Svezia. Ciò comportava che i fornitori di Systembolaget dovevano dare, oltre ad ogni loro diretta informazione, anche informazioni sui loro rispettivi fornitori, nonché indicare eventuali certificazioni già conseguite.
A seguito di un confronto intercorso tra il monopolio svedese e le associazioni europee Comitè Vins e Spirits Europe, Systembolaget, la scorsa settimana, ha pubblicato una nota con la quale annuncia l’annullamento della scadenza al 31 gennaio 2020 per l’inserimento delle informazioni e la dimostrazione delle certificazioni acquisite. Conferma che non ci saranno implicazioni commerciali per i produttori che non hanno completato le informazioni richieste e che sarà fissata una nuova scadenza da rispettare, nonché informa che Systembolaget potrebbe, nel futuro, effettuare degli audit ove rilevasse l’assenza di conformità alle richieste della piattaforma.
23-03-2023 | News
Presentando i dati appena pubblicati del Cult Wines Global Index...
22-03-2023 | Normative
E’ stata pubblicata la Circolare Agea relativa alle disposizioni nazionali attuative delle...
22-03-2023 | Arte del bere
Dal 2 aprile Sotheby's Hong Kong proporrà una collezione di...
22-03-2023 | Estero
Alla fine degli anni 2000 i produttori della zona del...
22-03-2023 | Trend
Il Vermouth di Torino continua a registrare il trend positivo...
22-03-2023 | Trend
Il Lugana si conferma una Doc in piena salute, che...