News

Con il decreto direttoriale 11 agosto 2023 del ministero delle Imprese e del made in Italy sono stati definiti le ulteriori modalità e i termini per la concessione ed erogazione delle agevolazioni in favore dei progetti di ricerca e sviluppo realizzati nell’ambito degli Accordi per l’innovazione  al sostegno dei progetti presentati sul secondo sportello agevolativo e non ammessi alla fase istruttoria per carenza di risorse nell’ambito della graduatoria approvata con Decreto direttoriale del 17/02/2023.

In particolare va segnalato che:

  • i soggetti proponenti/capofila interessati potranno presentare istanza dal 18 settembre al 6 ottobre 2023 secondo il modello allegato al decreto, riportato nella pagina dedicata, e in via esclusivamente telematica all’indirizzo PEC fondocrescitasostenibile@postacertificata.mcc.it;
  • le iniziative ammissibili devono prevedere la realizzazione delle attività ricerca industriale e di sviluppo sperimentale finalizzate alla realizzazione di nuovi prodotti, processi o servizi o al notevole miglioramento di prodotti, processi o servizi esistenti;
  • i progetti devono essere realizzati nei territori delle Regioni del Mezzogiorno quali, nel dettaglio, la Basilicata, la Calabria, la Campania, il Molise, la Puglia, la Sicilia e la Sardegna;
  • possono beneficiare delle agevolazioni le imprese di qualsiasi dimensione, impegnate, tra gli altri, anche nelsettore agroindustriale;
  • il limite massimo dell’intensità d’aiuto delle agevolazioni concedibili è pari al 50% dei costi ammissibili di ricerca industriale e al 25% dei costi ammissibili di sviluppo sperimentale;
  • il finanziamento agevolato, qualora richiesto, è concedibile esclusivamente alle imprese, nel limite del 20% del totale dei costi ammissibili di progetto.

Nella pagina dedicata alla misura in oggetto sul sito del MIMIT sono riportate le ulteriori specifiche tecniche nonché le relative disposizioni normative necessarie ad accedere alle agevolazioni previste.

Link al Decreto MIMIT.

Link alla pagina del Decreto. 

Link al comunicato MIMIT in GU.

 

Federvini: bene la misura del Governo che posticipa l’applicazione normativa Ue su etichettatura vini

08-12-2023 | News

“Esprimiamo soddisfazione per il significativo impegno del ministro dell’Agricoltura Francesco...

Firmato il decreto di proroga sulle etichette dei prodotti vitivinicoli

07-12-2023 | News

"In merito alle sollecitazioni di alcuni colleghi, vorrei assicurare che...

Ai minimi storici le esportazioni di Bordeaux in Cina

07-12-2023 | Estero

Le esportazioni di Bordeaux in Cina, compresi Hong Kong e...

Crescita continua per il mercato degli alcolici aromatizzati

07-12-2023 | Trend

Un recente rapporto di Allied Market Research ha rivelato che...

Strade dei Vini e dei Sapori, bando regionale in Emilia-Romagna

06-12-2023 | Normative

L'Emilia-Romagna ha deciso di istituire un bando regionale del valore...

Vino australiano, la Cina procederà alla revisione dei dazi

06-12-2023 | News

Attraverso un comunicato ufficiale il ministro del commercio cinese ha...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.

.nav.menu mod-list li { padding-bottom: 10px!important; }