News

Sotheby's ha lanciato la sua prima asta online del più famoso distillato cinese, il Moutai. Un evento appositamente studiato per i collezionisti della Cina continentale, sfruttando la più popolare piattaforma di social media del Paese, WeChat, per consentire ai suoi 1,24 miliardi di utenti di fare offerte online.

Questo fa parte dei piani di espansione della casa d'aste in Asia, con l'introduzione di nuovi formati e categorie di vendita, pensati appositamente per l'esperienza collezionistica in questa regione.

La vendita del Moutai risponde anche al crescente interesse dei collezionisti per questo leggendario distillato al di fuori dell'Asia. Nel 2021, 24 bottiglie di "Kweichow Moutai "Sun Flower" 1974 sono state vendute per 1,4 milioni di dollari da Sotheby's a Londra, raggiungendo il prezzo più alto per un singolo lotto di Moutai al di fuori della Cina. Nello stesso anno, il Moutai è entrato per la prima volta nella classifica dei primi 10 produttori. L'anno scorso, il Moutai ha conquistato il primo posto nella classifica dei 10 prezzi più alti raggiunti per gli alcolici da Sotheby's con - ancora una volta - 24 bottiglie di Kweichow Moutai "Sun Flower" 1974, vendute per 1,2 milioni di dollari.

Paul Wong, Capo Dipartimento di Sotheby's Wine & Spirits, Cina, ha dichiarato che la vendita soddisfa "le esigenze e le preferenze del vasto numero di collezionisti. Queste rare annate di Moutai vanno dagli anni '80 ai giorni nostri e sono tutte rappresentative di ciascun periodo".

I collezionisti potevano fare offerte attraverso il programma WeChat Mini di Sotheby's, con l'obiettivo di consentire un'esperienza di collezionismo conveniente e senza soluzione di continuità nella Cina continentale.

Commentando la vendita, Jean Qian, direttore generale di Sotheby's Cina, ha dichiarato: "Stiamo continuamente ottimizzando l'esperienza digitale di Sotheby's per integrarci pienamente nelle abitudini dei nostri collezionisti in Cina. In futuro, ottimizzeremo ulteriormente l'esperienza dell'utente all'interno del nostro programma WeChat mini per costruire un'esperienza più ricca e immediata a beneficio dei nostri collezionisti, per adattarsi senza sforzo al loro stile di vita."

Foto vino-joy.com

Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo, nasce l'Abruzzo Wine Academy

29-11-2023 | Arte del bere

Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo ha ideato il formato Abruzzo Wine...

Happy Hour Day, il rito dell’aperitivo si fa sempre di più a casa

29-11-2023 | Trend

L’Happy Hour Day, la giornata che celebra a livello internazionale un rito...

Aceto Balsamico di Modena Igp protagonista della seconda tappa del progetto di valorizzazione dei Consorzi di tutela

29-11-2023 | News

Secondo appuntamento del ciclo di incontri itineranti organizzato da Origin...

Osservatorio Federvini: inflazione e rallentamento economico segnano export e consumi fuori casa

29-11-2023 | News

Un quadro sul quale pesano le incertezze legate alla limitata...

Natale nel borgo di Tussio

29-11-2023 | Itinerari

Due giorni di festa in cui il piccolo centro di...

Il Regno Unito congela l'accisa sugli alcolici fino al 1° agosto 2024

28-11-2023 | Estero

Nella dichiarazione d'autunno, il Cancelliere Jeremy Hunt ha annunciato il...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.

.nav.menu mod-list li { padding-bottom: 10px!important; }