Mentre continua la corsa sui mercati delle bollicine Eurostat sancisce la crescita già registrata nel 2021. Lo studio economico dell'ufficio statistico dell'Unione europea registra che nel 2021le esportazioni di vini spumanti dell'Unione verso Paesi extra Ue sono state pari a 636 milioni di litri, un aumento del 29% rispetto ai 494 milioni di litri esportati nel 2020.
Nel 2021, le tre maggiori categorie nelle esportazioni extra-Ue di spumante sono state il Prosecco (43%, 273 milioni di litri), lo Champagne (15%, 94 milioni di litri) e il Cava (10%, 65 milioni di litri).
L'incremento registrato- spiegano i ricercatori- "arriva dopo il primo anno della pandemia, che ha notevolmente attenuato la crescita del commercio di vino poiché molti bar e ristoranti sono stati chiusi completamente o parzialmente durante tutto l'anno, portando a un calo del 6% nel 2020 rispetto al 2019". Eurostat segnala inoltre che gli Stati membri dell'Ue hanno importato 5,8 milioni di litri di spumante da Paesi extra Ue, che corrispondono all'1% della quantità esportata.
Foto Unsplash
30-01-2023 | Estero
WineAmerica, membro della FIVS, ha recentemente avviato un'indagine sulla superficie...
30-01-2023 | Estero
Le recenti tempeste in California hanno causato circa 30 miliardi...
30-01-2023 | News
I ministri del Commercio di Cina e Australia si incontreranno...
26-01-2023 | Arte del bere
Il Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato è da...
26-01-2023 | Itinerari
Due mari, il Tirreno e lo Ionio, tre Doc, Faro...
25-01-2023 | Studi e Ricerche
Cresce ancora la performance economica anche nel III trimestre 2022...