News

Mentre continua la corsa sui mercati delle bollicine Eurostat sancisce la crescita già registrata nel 2021. Lo studio economico dell'ufficio statistico dell'Unione europea registra che nel 2021le esportazioni di vini spumanti dell'Unione verso Paesi extra Ue sono state pari a 636 milioni di litri, un aumento del 29% rispetto ai 494 milioni di litri esportati nel 2020.

96F2B459 C6D1 4EFF B562 3939782F037F

Nel 2021, le tre maggiori categorie nelle esportazioni extra-Ue di spumante sono state il Prosecco (43%, 273 milioni di litri), lo Champagne (15%, 94 milioni di litri) e il Cava (10%, 65 milioni di litri).

 Le due principali destinazioni di esportazione di vino spumante dall'Ue sono state gli Stati Uniti (31% del totale delle esportazioni extra-Ue di vino spumante, 198 milioni di litri) e il Regno Unito (28%, 177 milioni di litri). Tra il 2017 e il 2021 le esportazioni sono aumentate a un tasso medio annuo del 7%. 

L'incremento registrato- spiegano i ricercatori- "arriva dopo il primo anno della pandemia, che ha notevolmente attenuato la crescita del commercio di vino poiché molti bar e ristoranti sono stati chiusi completamente o parzialmente durante tutto l'anno, portando a un calo del 6% nel 2020 rispetto al 2019". Eurostat segnala inoltre che gli Stati membri dell'Ue hanno importato 5,8 milioni di litri di spumante da Paesi extra Ue, che corrispondono all'1% della quantità esportata.

Foto Unsplash

Anche il Cile vuole gli health warning - Le richieste di chiarimento della Ue

31-05-2023 | News

Dopo la promulgazione da parte del governo irlandese della norma...

Prepotto, un angolo di paradiso tra le colline

31-05-2023 | Itinerari

Circondato da fiumi, monti e boschi rigogliosi, Prepotto è un...

Ecco i vincitori del Concorso Miglior Enotecario 2023

30-05-2023 | Arte del bere

Catania, Teramo e Pavia: da queste province vengono i vincitori...

Nuovo bando da 390 milioni per le filiere produttive strategiche

30-05-2023 | News

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso...

Sanguis Jovis, la summer school dedicata all’impatto della tecnologia dalla vigna al Metaverso

30-05-2023 | News

Sanguis Jovis - Alta Scuola del Sangiovese è il primo...

Filiera vino e riforma IG: occorre mantenere il testo approvato all'unanimità in Comagri

30-05-2023 | News

In vista del voto dei parlamentari in seduta plenaria, che...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.