News

Mentre continua la corsa sui mercati delle bollicine Eurostat sancisce la crescita già registrata nel 2021. Lo studio economico dell'ufficio statistico dell'Unione europea registra che nel 2021le esportazioni di vini spumanti dell'Unione verso Paesi extra Ue sono state pari a 636 milioni di litri, un aumento del 29% rispetto ai 494 milioni di litri esportati nel 2020.

96F2B459 C6D1 4EFF B562 3939782F037F

Nel 2021, le tre maggiori categorie nelle esportazioni extra-Ue di spumante sono state il Prosecco (43%, 273 milioni di litri), lo Champagne (15%, 94 milioni di litri) e il Cava (10%, 65 milioni di litri).

 Le due principali destinazioni di esportazione di vino spumante dall'Ue sono state gli Stati Uniti (31% del totale delle esportazioni extra-Ue di vino spumante, 198 milioni di litri) e il Regno Unito (28%, 177 milioni di litri). Tra il 2017 e il 2021 le esportazioni sono aumentate a un tasso medio annuo del 7%. 

L'incremento registrato- spiegano i ricercatori- "arriva dopo il primo anno della pandemia, che ha notevolmente attenuato la crescita del commercio di vino poiché molti bar e ristoranti sono stati chiusi completamente o parzialmente durante tutto l'anno, portando a un calo del 6% nel 2020 rispetto al 2019". Eurostat segnala inoltre che gli Stati membri dell'Ue hanno importato 5,8 milioni di litri di spumante da Paesi extra Ue, che corrispondono all'1% della quantità esportata.

Foto Unsplash

Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo, nasce l'Abruzzo Wine Academy

29-11-2023 | Arte del bere

Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo ha ideato il formato Abruzzo Wine...

Happy Hour Day, il rito dell’aperitivo si fa sempre di più a casa

29-11-2023 | Trend

L’Happy Hour Day, la giornata che celebra a livello internazionale un rito...

Aceto Balsamico di Modena Igp protagonista della seconda tappa del progetto di valorizzazione dei Consorzi di tutela

29-11-2023 | News

Secondo appuntamento del ciclo di incontri itineranti organizzato da Origin...

Osservatorio Federvini: inflazione e rallentamento economico segnano export e consumi fuori casa

29-11-2023 | News

Un quadro sul quale pesano le incertezze legate alla limitata...

Natale nel borgo di Tussio

29-11-2023 | Itinerari

Due giorni di festa in cui il piccolo centro di...

Il Regno Unito congela l'accisa sugli alcolici fino al 1° agosto 2024

28-11-2023 | Estero

Nella dichiarazione d'autunno, il Cancelliere Jeremy Hunt ha annunciato il...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.

.nav.menu mod-list li { padding-bottom: 10px!important; }