News

Nuova Sabatini, accesso alle domande dal 1° gennaio 2023.  È stata pubblicata sul sito del MIMIT la Circolare direttoriale relativa alla Nuova Sabatini, nella quale sono indicati i termini e le modalità di presentazione delle domande per la concessione e l’erogazione dei contributi. Link alla pagina della misura, dove sono scaricabili la circolare e il modulo per la domanda

In particolare:

  • la misura prevede la concessione, a valere su un plafond presso CdP, di finanziamenti alle micro, piccole e medie imprese da parte di banche e intermediari finanziari per investimenti in macchinari, impianti, beni strumentali d’impresa, attrezzature, hardware, software e tecnologie digitali, stabilendo inoltre un contributo del MIMIT rapportato agli interessi calcolati sui predetti finanziamenti;
  • le imprese possono beneficiare delle agevolazioni per le domande presentate a partire dal 1° gennaio 2023;
  • gli investimenti ammissibili riguardano:
    • investimenti materiali o immateriali nelle aziende operanti anche nel settore agricolo;
    • investimenti nel settore della trasformazione di prodotti agricoli e della commercializzazione di prodotti agricoli;
    • per le imprese non riconducibili al settore agricolo, gli investimenti ammissibili sono:
      • creazione di un nuovo stabilimento;
      • ampliamento di uno stabilimento esistente;
      • diversificazione della produzione mediante prodotti aggiuntivi;
      • trasformazione radicale del processo produttivo in uno stabilimento esistente;
      • acquisizioni di attivi di uno stabilimento a condizione che lo stabilimento sarebbe stato chiuso se non acquistato;
  • l’agevolazione concessa prevede un tasso d’interesse pari a:
    • 2,7% per investimenti in beni strumentali;
    • 3,75% per gli investimenti 4.0 e gli investimenti green.
  • la domanda di agevolazione, da presentare in bollo, tranne nei casi di PMI appartenenti al settore agricolo, deve essere compilata dall’impresa in formato elettronico e inviata a mezzo PEC agli indirizzi dei soggetti finanziatori aderenti alla convenzione, pubblicati sul sito del MIMIT. Il modello è disponibile nella sezione “Beni strumentali (Nuova Sabatini)” sul sito del MIMIT.
  • la domanda di agevolazione deve essere compilata in via telematica attraverso la procedura disponibile nella sezione “compilazione domanda di agevolazione” della piattaforma ministeriale dedicata.

Aumento fino al 10% per i contributi comunitari del Pns vitivinicolo

25-09-2023 | Normative

E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale del Decreto Masaf che dispone...

Catene di fornitura: studio Confindustria sulle sfide tra globalizzazione e autonomia

25-09-2023 | Studi e Ricerche

Lo scorso 22 settembre 2023 a Roma è stato presentato...

Battuta d’arresto sull’eliminazione dei dazi cinesi ai vini australiani

25-09-2023 | News

Battuta d'arresto per l'eliminazione dei dazi cinesi sul vino australiano...

Mondial des vins extremes, da quest’anno aperto anche ai vini aromatizzati

25-09-2023 | Arte del bere

Oltre 860 vini provenienti da 319 aziende da 26 Paesi:...

Via libera ai progetti di ricerca pubblica nel settore vitivinicolo

21-09-2023 | Normative

Via libera alla procedura per la selezione e la concessione...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.