News

Nuova Sabatini, accesso alle domande dal 1° gennaio 2023.  È stata pubblicata sul sito del MIMIT la Circolare direttoriale relativa alla Nuova Sabatini, nella quale sono indicati i termini e le modalità di presentazione delle domande per la concessione e l’erogazione dei contributi. Link alla pagina della misura, dove sono scaricabili la circolare e il modulo per la domanda

In particolare:

  • la misura prevede la concessione, a valere su un plafond presso CdP, di finanziamenti alle micro, piccole e medie imprese da parte di banche e intermediari finanziari per investimenti in macchinari, impianti, beni strumentali d’impresa, attrezzature, hardware, software e tecnologie digitali, stabilendo inoltre un contributo del MIMIT rapportato agli interessi calcolati sui predetti finanziamenti;
  • le imprese possono beneficiare delle agevolazioni per le domande presentate a partire dal 1° gennaio 2023;
  • gli investimenti ammissibili riguardano:
    • investimenti materiali o immateriali nelle aziende operanti anche nel settore agricolo;
    • investimenti nel settore della trasformazione di prodotti agricoli e della commercializzazione di prodotti agricoli;
    • per le imprese non riconducibili al settore agricolo, gli investimenti ammissibili sono:
      • creazione di un nuovo stabilimento;
      • ampliamento di uno stabilimento esistente;
      • diversificazione della produzione mediante prodotti aggiuntivi;
      • trasformazione radicale del processo produttivo in uno stabilimento esistente;
      • acquisizioni di attivi di uno stabilimento a condizione che lo stabilimento sarebbe stato chiuso se non acquistato;
  • l’agevolazione concessa prevede un tasso d’interesse pari a:
    • 2,7% per investimenti in beni strumentali;
    • 3,75% per gli investimenti 4.0 e gli investimenti green.
  • la domanda di agevolazione, da presentare in bollo, tranne nei casi di PMI appartenenti al settore agricolo, deve essere compilata dall’impresa in formato elettronico e inviata a mezzo PEC agli indirizzi dei soggetti finanziatori aderenti alla convenzione, pubblicati sul sito del MIMIT. Il modello è disponibile nella sezione “Beni strumentali (Nuova Sabatini)” sul sito del MIMIT.
  • la domanda di agevolazione deve essere compilata in via telematica attraverso la procedura disponibile nella sezione “compilazione domanda di agevolazione” della piattaforma ministeriale dedicata.

Marchesi Antinori eletta The World’s Most Admired Wine Brand 2023

30-03-2023 | Arte del bere

Marchesi Antinori è stata eletta The World’s Most Admired Wine Brand 2023; la...

Stati Uniti, gli spirits guidano le vendite di alcolici online

29-03-2023 | Trend

In base a quanto riportato da Iwsr Drink Market Analysis...

Franciacorta, il consorzio bresciano sponsor della serata degli Emmy

29-03-2023 | Arte del bere

Franciacorta protagonista agli Emmy Award per i prossimi tre anni...

Canada: tetto al 2% per l’adeguamento delle accise sull’alcol

29-03-2023 | Estero

Wine Growers Canada (WGC), la voce nazionale dell'industria vinicola canadese...

Federvini al Vinitaly: l’agenda degli appuntamenti

29-03-2023 | News

Federvini, l’associazione confindustriale di rappresentanza dei principali produttori e importatori...

Prosecco Doc, aumentano le esportazioni in Giappone

29-03-2023 | Estero

Si è conclusa in questi giorni la missione organizzata dal...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.