News

La sovranità alimentare? "Non è autarchia ma il contrario. Ci sono settori strategici in cui siamo al 70% di esportazioni, è questo il risultato a cui tendiamo", l'opposto dell'autarchia "che significa fare tutto i casa". A chiarire la nuova definizione del ministero delle Politiche agricole il ministro Francesco Lollobrigida intervenuto alla terza giornata di Eima International, a BolognaFiere. "La sovranità - ha concluso - è difendere i propri marchi e le proprie produzioni da aggressioni che possono danneggiare".

Insomma, ha spiegato il ministro, "è un invito a difendere la tipicità e la tipologia di alcune produzioni e il loro nome. In Europa, come è normale, si va a ragionare insieme per difendere la qualità". 

Durante il suo intervento Lollobrigida ha anche suggerito di trovare nuove definizioni per il vino dealcolizzato. "Io non contesto che uno non beva alcol, anzi, è una scelta legittima, per chi pensa che sia davvero dannoso", anche se si tratta di un prodotto "che da tremila anni viene utilizzato da tutti". Il vino per come lo conosciamo, ha concluso, è fatto con l'alcol, "lo si chiami vino".

Dazi cinesi sul vino australiano: la Cina preme per l'approvazione dell'Australia sull'adesione al Cptpp

01-06-2023 | Estero

Dopo la recente visita del ministro del commercio australiano a...

Made in Italy, fondo sovrano da 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche

01-06-2023 | News

Il Consiglio dei ministri ha approvato il diisegno di legge...

Anche il Cile vuole gli health warning - Le richieste di chiarimento della Ue

31-05-2023 | News

Dopo la promulgazione da parte del governo irlandese della norma...

Prepotto, un angolo di paradiso tra le colline

31-05-2023 | Itinerari

Circondato da fiumi, monti e boschi rigogliosi, Prepotto è un...

Ecco i vincitori del Concorso Miglior Enotecario 2023

30-05-2023 | Arte del bere

Catania, Teramo e Pavia: da queste province vengono i vincitori...

Nuovo bando da 390 milioni per le filiere produttive strategiche

30-05-2023 | News

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.