News

La sovranità alimentare? "Non è autarchia ma il contrario. Ci sono settori strategici in cui siamo al 70% di esportazioni, è questo il risultato a cui tendiamo", l'opposto dell'autarchia "che significa fare tutto i casa". A chiarire la nuova definizione del ministero delle Politiche agricole il ministro Francesco Lollobrigida intervenuto alla terza giornata di Eima International, a BolognaFiere. "La sovranità - ha concluso - è difendere i propri marchi e le proprie produzioni da aggressioni che possono danneggiare".

Insomma, ha spiegato il ministro, "è un invito a difendere la tipicità e la tipologia di alcune produzioni e il loro nome. In Europa, come è normale, si va a ragionare insieme per difendere la qualità". 

Durante il suo intervento Lollobrigida ha anche suggerito di trovare nuove definizioni per il vino dealcolizzato. "Io non contesto che uno non beva alcol, anzi, è una scelta legittima, per chi pensa che sia davvero dannoso", anche se si tratta di un prodotto "che da tremila anni viene utilizzato da tutti". Il vino per come lo conosciamo, ha concluso, è fatto con l'alcol, "lo si chiami vino".

Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo, nasce l'Abruzzo Wine Academy

29-11-2023 | Arte del bere

Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo ha ideato il formato Abruzzo Wine...

Happy Hour Day, il rito dell’aperitivo si fa sempre di più a casa

29-11-2023 | Trend

L’Happy Hour Day, la giornata che celebra a livello internazionale un rito...

Aceto Balsamico di Modena Igp protagonista della seconda tappa del progetto di valorizzazione dei Consorzi di tutela

29-11-2023 | News

Secondo appuntamento del ciclo di incontri itineranti organizzato da Origin...

Osservatorio Federvini: inflazione e rallentamento economico segnano export e consumi fuori casa

29-11-2023 | News

Un quadro sul quale pesano le incertezze legate alla limitata...

Natale nel borgo di Tussio

29-11-2023 | Itinerari

Due giorni di festa in cui il piccolo centro di...

Il Regno Unito congela l'accisa sugli alcolici fino al 1° agosto 2024

28-11-2023 | Estero

Nella dichiarazione d'autunno, il Cancelliere Jeremy Hunt ha annunciato il...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.

.nav.menu mod-list li { padding-bottom: 10px!important; }