News

Si inaugura ad Hangzhou la 29ma edizione del corso “I love ITAlian Wines”, evento di promozione del vino italiano in Cina che prevede la realizzazione di attività di formazione e degustazioni, destinate ad importatori, rivenditori e media specializzati nel settore enologico.

Hangzhou costituisce la prima tappa del 2021 della consolidata serie di corsi specializzati sul vino italiano, frutto dell'investimento promozionale finanziato dal Maeci, realizzati dalla rete degli Uffici Ice in Cina in collaborazione con Federvini, Unione Italiana Vini e Federdoc.

I love ITAlian Wines Hangzhou si svolgera’ dal 23 al 25 aprile presso l’Hotel Park Hyatt di Hangzhou. Il prossimo evento di quest’anno e’ previsto a Xi’an dal 30 giugno a 2 luglio 2021.

Obiettivo dell'iniziativa è di proseguire le campagne di formazione enologica sul territorio cinese finalizzate a migliorare la conoscenza dei vitigni italiani e sulle caratteristiche organolettiche e qualitative dei nostri marchi, anche con l’obiettivo di recuperare il trend di crescita del vino italiano in Cina.

Ad Hangzhou saranno formati oltre 50 nuovi promotori cinesi del vino italiano nella “Terra di Mezzo” selezionati tra importatori, distributori, canale Horeca, wine retailers incluso Gdo, Media e Kol (Key Opinion Leaders) che andranno a sommarsi ai circa 800 già diplomatisi durante i 28 corsi realizzati in Cina nell'arco degli ultimi tre anni.

"Siamo particolarmente lieti di ripartire con il ciclo di eventi di promozione del vino italiano in Cina” commenta Massimiliano Tremiterra, direttore dell’Agenzia Ice di Shanghai. “Hangzhou e’ una citta’ moderna e innovativa, sede dei piu’ importanti operatori cinesi dell'e-commerce e uno dei primi 100 centri finanziari del mondo, valutata da Forbes come una delle migliori città della Cina continentale per la conduzione di attività imprenditoriali. Crediamo che portare qui i nostri vini rappresenti quindi una straordinaria opportunità di divulgare la conoscenza delle nostre produzioni in Cina”.

Stato di New York, le misure allo studio per contrastare le gelate primaverili

06-06-2023 | Trend

Dopo quattro giorni consecutivi di temperature record durante l'aprile 2023...

Etichetta con health warning: l’Irlanda auspica che il suo esempio “sia seguito”

06-06-2023 | Estero

L'Irlanda è diventata il primo paese a rendere obbligatorie le...

Stati Uniti, al via la consegna di alcolici da parte del servizio postale

05-06-2023 | Trend

Il Congresso degli Stati Uniti ha introdotto una norma per consentire...

Il governo del Regno Unito avvia una consultazione per la riforma delle normative sul vino

05-06-2023 | Estero

Il governo del Regno Unito ha recentemente avviato la sua...

Leone de Castris e Armando De Nigris nominati Cavalieri del Lavoro

05-06-2023 | News

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato, in data...

Dazi cinesi sul vino australiano: la Cina preme per l'approvazione dell'Australia sull'adesione al Cptpp

01-06-2023 | Estero

Dopo la recente visita del ministro del commercio australiano a...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.