Il grande patrimonio culturale di Treccani, il sistema di conoscenza sulle Indicazioni Geografiche della Fondazione Qualivita, la capacità di Eataly di creare un dialogo con i consumatori su scala globale e la rappresentanza istituzionale del mondo dei Consorzi di Tutela Federdoc e orIGin Italia: è questa la sintesi della nuova intesa per promuovere il Made in Italy agroalimentare nel mondo.
Un nuovo progetto che vuole promuovere l’Italia a partire dalla cultura enogastronomica attraverso una nuova strada in grado di raggiungere i consumatori globali con informazioni, contenuti e modalità più efficaci che consentano percorsi di conoscenza delle produzioni DOP IGP e dei territori.
Con la prima iniziativa progettuale dal titolo "I capolavori a denominazioni di origine" sono messe in evidenza non solo qualità e caratteristiche organolettiche uniche, ma anche capacità di cristallizzare nella memoria e nella cultura, la storia, i simboli, le arti, la letteratura e molte altre attività del sapere e del saper fare.
All’interno degli store italiani di Eataly è possibile fruire del racconto sull’eredità culturale dei prodotti attraverso grandi pannelli illustrati, mentre gli aspetti più attuali sulle produzioni sono affidati a un manuale contenente l’elenco aggiornato delle denominazioni italiane, a una brochure dedicata all’approfondimento sulle produzioni di qualità europee e sul significato dei marchi DOP IGP, e a etichette dotate di QR-code presenti sugli scaffali che accolgono i prodotti DOP IGP.
31-05-2023 | News
Dopo la promulgazione da parte del governo irlandese della norma...
31-05-2023 | Itinerari
Circondato da fiumi, monti e boschi rigogliosi, Prepotto è un...
30-05-2023 | Arte del bere
Catania, Teramo e Pavia: da queste province vengono i vincitori...
30-05-2023 | News
Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso...
30-05-2023 | News
Sanguis Jovis - Alta Scuola del Sangiovese è il primo...
30-05-2023 | News
In vista del voto dei parlamentari in seduta plenaria, che...