News

La Commissione europea ha inaugurato Re-open EU, una piattaforma web nelle 24 lingue ufficiali dell’Unione, disponibile anche in versione app, per favorire la ripresa sicura dei viaggi e del turismo in tutta Europa. Fornirà informazioni in tempo reale sulle frontiere, sui mezzi di trasporto e sui servizi turistici disponibili negli Stati membri per consentire agli europei di prendere decisioni responsabili e consapevoli su come gestire i rischi residui connessi al coronavirus nel pianificare vacanze e viaggi, quest'estate e in seguito.

Thierry Breton, Commissario per il mercato interno, ha dichiarato: “Dopo settimane di confinamento, le frontiere interne dell'UE stanno riaprendo. Il sito web Re-open dell'UE che stiamo lanciando oggi fornirà ai viaggiatori un facile accesso alle informazioni per aiutarli a pianificare con sicurezza i loro piani di viaggio e rimanere al sicuro durante il viaggio. Aiuterà anche i piccoli ristoratori e i proprietari di hotel, nonché le città di tutta Europa, a trarre ispirazione da soluzioni innovative sviluppate da altri".

Inoltre, la piattaforma include informazioni sugli schemi di voucher che consentono ai consumatori di sostenere i loro hotel o ristoranti preferiti acquistando buoni per un soggiorno o un pasto, da utilizzare in futuro, per aiutare l'industria dell'ospitalità europea a superare l'emergenza post-Covid. I voucher danno respiro alle aziende, aiutandole a gestire i blocchi del flusso di cassa. L'importo pagato dal cliente va direttamente al fornitore di servizi. Istituendo la pagina dedicata, la Commissione intende aiutare a collegare meglio le imprese partecipanti e i clienti interessati, soprattutto quando viaggiano all'estero.

Qui tutte le informazioni sullanuova piattaforma.

Addio a Pau Roca, grande figura del vino mondiale

09-12-2023 | News

Federvini esprime cordoglio per la prematura scomparsa del Direttore generale...

Federvini: bene la misura del Governo che posticipa l’applicazione normativa Ue su etichettatura vini

08-12-2023 | News

“Esprimiamo soddisfazione per il significativo impegno del ministro dell’Agricoltura Francesco...

Firmato il decreto di proroga sulle etichette dei prodotti vitivinicoli

07-12-2023 | News

"In merito alle sollecitazioni di alcuni colleghi, vorrei assicurare che...

Ai minimi storici le esportazioni di Bordeaux in Cina

07-12-2023 | Estero

Le esportazioni di Bordeaux in Cina, compresi Hong Kong e...

Crescita continua per il mercato degli alcolici aromatizzati

07-12-2023 | Trend

Un recente rapporto di Allied Market Research ha rivelato che...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.

.nav.menu mod-list li { padding-bottom: 10px!important; }