News

Patto per l'export tra pubblico e privato: il documento riassume le risorse straordinarie (1,3 miliardi di euro) stanziate per l'internazionalizzazione del sistema economico e incorpora le istanze presentate da 147 associazioni di categoria e oltre 250 esponenti dei settori produttivi.

Un'intesa siglata l'8 giugno 2020 alla Farnesina nel corso di un evento presieduto dal ministro degli Esteri, Luigi Di Maio.

Nelle intenzioni del Governo, il documento programmatico corrisponde all'esigenza di assicurare un coordinamento di natura strategica e la massima collaborazione tra la Farnesina, gli altri membri della Cabina di Regia per l'Italia internazionale e il tessuto produttivo italiano, nell'obiettivo di fronteggiare la crisi in corso e rilanciare il processo di internazionalizzazione delle imprese e di promozione del made in Italy.

Il Patto prevede una serie di azioni incentrate su alcuni "pilastri": comunicazione, formazione integrata, informazione/formazione, e-commerce, sistema fieristico e finanza. 

Sono previste una serie di prossime iniziative tra le quali: rilancio del Piano straordinario di promozione del made in Italy (a sostegno del sistema fieristico, per ampliare i rapporti con la Gdo all'estero e sviluppare l'e-commerce), operazioni a valere sul Fondo 394/81, Piano di comunicazione strategica, pubblicazione del bando per temporary/digital export manager, rafforzamento della lotta a contraffazione e Italian sounding.

Scarica il testo integrale.

Stati Uniti, gli spirits guidano le vendite di alcolici online

29-03-2023 | Trend

In base a quanto riportato da Iwsr Drink Market Analysis...

Franciacorta, il consorzio bresciano sponsor della serata degli Emmy

29-03-2023 | Arte del bere

Franciacorta protagonista agli Emmy Award per i prossimi tre anni...

Wine Growers Canada plaude al tetto inflazionistico delle accise al 2% posto dal Federal Budget

29-03-2023 | Estero

Wine Growers Canada (WGC), la voce nazionale dell'industria vinicola canadese...

Federvini al Vinitaly: ecco l'agenda con i nostri appuntamenti

29-03-2023 | News

Federvini, l’associazione confindustriale di rappresentanza dei principali produttori e importatori...

Prosecco Doc, aumentano le esportazioni in Giappone

29-03-2023 | Estero

Si è conclusa in questi giorni la missione organizzata dal...

Masaf: pubblicato il Nuovo Modello Unico

29-03-2023 | Normative

È disponibile sul sito del Masaf il Nuovo Modello Unico necessario a...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.