News

Lo scorso 30 gennaio l’OMS ha dichiarato l’emergenza del Coronavirus. Come conseguenza, le Autorità cinesi hanno posticipato una serie di riunioni, tra le quali, il Gruppo di lavoro sugli additivi del Codex previsto a marzo.

La Cina, inoltre, è un paese terzo nel quale il settore vino investe molti fondi europei per la promozione e non è escluso che l’implementazione dei programmi previsti dall’OCM vino potrebbe risentirne:  diverse azioni potrebbero essere differite o addirittura cancellate.

Il Comité Vins invita le aziende a segnalare eventuali criticità al fine di provare a trovare una soluzione a livello europeo.

Stati Uniti, gli spirits guidano le vendite di alcolici online

29-03-2023 | Trend

In base a quanto riportato da Iwsr Drink Market Analysis...

Franciacorta, il consorzio bresciano sponsor della serata degli Emmy

29-03-2023 | Arte del bere

Franciacorta protagonista agli Emmy Award per i prossimi tre anni...

Wine Growers Canada plaude al tetto inflazionistico delle accise al 2% posto dal Federal Budget

29-03-2023 | Estero

Wine Growers Canada (WGC), la voce nazionale dell'industria vinicola canadese...

Federvini al Vinitaly: ecco l'agenda con i nostri appuntamenti

29-03-2023 | News

Federvini, l’associazione confindustriale di rappresentanza dei principali produttori e importatori...

Prosecco Doc, aumentano le esportazioni in Giappone

29-03-2023 | Estero

Si è conclusa in questi giorni la missione organizzata dal...

Masaf: pubblicato il Nuovo Modello Unico

29-03-2023 | Normative

È disponibile sul sito del Masaf il Nuovo Modello Unico necessario a...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.