È stato pubblicato il 5 dicembre 2019 nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea (2019/C 409/01) l’« Elenco e descrizione delle schede del Codice di Pratiche Enologiche dell’OIV di cui all’articolo 3, paragrafo 2, del regolamento delegato (UE) 2019/934 della Commissione».
Questa pubblicazione integra le schede del Codice Internazionale delle Pratiche Enologiche dell’OIV che descrivono i trattamenti enologici (tabella 1 dell’allegato I) e i composti enologici (tabella 2 dell’allegato I) autorizzati dal regolamento delegato (UE) 2019/934.
Redatta nelle 21 lingue dell’Unione europea, la pubblicazione delle schede del Codice Internazionale dell’OIV rappresenta un progresso molto significativo nel riconoscimento e nell’applicazione delle norme internazionali e pubbliche dell’OIV per la produzione del vino.
Il Codice internazionale delle pratiche enologiche viene pubblicato annualmente dall’OIV. Si tratta di un compendio di tutte le risoluzioni dell’OIV relative alla definizione dei prodotti vitivinicoli, delle pratiche enologiche e della produzione consentita per ciascun prodotto.
20 membri dell’OIV sono membri dell’Unione europea che godono dello status di osservatore particolare presso l’OIV dal 2017.
29-03-2023 | Itinerari
Il turismo sostenibile rappresenta il futuro ma anche il presente...
27-03-2023 | News
La cucina italiana è la candidatura ufficiale del governo italiano...
23-03-2023 | News
Presentando i dati appena pubblicati del Cult Wines Global Index...
22-03-2023 | Normative
E’ stata pubblicata la Circolare Agea relativa alle disposizioni nazionali attuative delle...
22-03-2023 | Trend
Il Consorzio Asti Docg ha diffuso i dati sul 2022...
22-03-2023 | Trend
Otherworld Hackney, celebre locale londinese ha avviato una collaborazione con...