Dal 1° agosto 2019 al 31 luglio 2022 è stata sospesa la possibilità di iscrivere allo Schedario viticolo nuove superfici vitate a Pinot grigio piantate e/o innestate a partire dal 1° agosto 2019 ai fini della rivendicazione con la DOC delle Venezie. La richiesta di sospensione temporanea della iscrizione di nuovi impianti di Pinot grigio per le prossime 3 campagne viticole avanzata dal Consorzio in accordo con le organizzazioni di categoria a cui aderiscono anche gli operatori della filiera vitivinicola della DOC delle Venezie, è stata accolta dalle tre Amministrazioni pubbliche competenti nell’areale di produzione della denominazione - Provincia autonoma di Trento, Regione autonoma Friuli Venezia Giulia e Regione Veneto - con propri provvedimenti, adottati di concerto con univoci criteri tecnico-amministrativi così come previsto dal disciplinare.
Ormai vicina alla sua terza vendemmia con un potenziale produttivo di circa 1,6 milioni di ettolitri, l’area della DOC delle Venezie oggi conta una superficie vitata di 26mila ettari, destinata ad arrivare a 30mila ettari considerando i vigneti già impiantati e prossimi ad entrare in produzione e, pertanto, esclusi dal blocco.
26-09-2023 | News
“Te la bevi? Non bertela troppo”. È il claim della...
25-09-2023 | Normative
E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale del Decreto Masaf che dispone...
25-09-2023 | Studi e Ricerche
Lo scorso 22 settembre 2023 a Roma è stato presentato...
25-09-2023 | News
Battuta d'arresto per l'eliminazione dei dazi cinesi sul vino australiano...
25-09-2023 | Arte del bere
Oltre 860 vini provenienti da 319 aziende da 26 Paesi:...
21-09-2023 | Normative
Via libera alla procedura per la selezione e la concessione...