Trend

Arte, architettura, design, interni, consigli culinari, tendenze, moda e comunicazione. Tutto all'insegna del buon gusto.

  1. Home
  2. LifeStyle
  3. Trend
  4. Negroni ancora in cima nella classifica mondiale dei cocktail
06 Maggio 2024

Negroni ancora in cima nella classifica mondiale dei cocktail

  • undefined
di Vittoria Alerici | in 
 Trend

Negroni ûber alles… Ancora una volta il celebre aperitivo è in cima alla classifica annuale del sito Drinks international stilata interpellando i migliori baristi del mondo. L'ultima edizione del Cocktail Report vede dunque il Negroni al vertice. Ecco i primi cinque in lista.

1. Negroni. Di per sé una rivisitazione di un classico, questo cocktail - primo in classifica per il terzo anno di seguito - si è dimostrato particolarmente adattabile nel corso degli anni, con i barman che hanno sostituito tutti i tre ingredienti di base per creare nuovi drink. Tra i più rivoluzionari c'è il Negroni Bianco in tutte le sue forme, ma si può trovare una serie quasi infinita di Negroni alla Tequila, Negroni al Mezcal, Negroni al Rum e così via. Una variante degna di nota, creata negli anni '70 e resa ancora più popolare da TikTok in tempi recenti, è quella simile allo Spritz, diventata nota come Negroni Sbagliato.

2. Old Fashioned. Verso la fine del 1800 l'arte del cocktail stava diventando troppo sofisticata per i gusti di alcune persone. Agli ingredienti tradizionali, ovvero spirito, zucchero, acqua e amari, si cominciava sempre più spesso ad aggiungere elementi sofisticati come l’assenzio o liquori come il maraschino. Come per protesta, i consumatori più “conservatori” chiesero che i loro drink fossero preparati alla vecchia maniera, e questa pratica è continuata. 

3. Espresso Martini. Un classico ingannevolmente semplice che è diventato anche un ottimo modello per innumerevoli variazioni. Il recente aumento della sua popolarità è anche responsabile, almeno in parte, dell'attuale vivace categoria dei liquori al caffè, che ha probabilmente portato a migliori versioni moderne del classico.

4.Margarita. È un classico molto semplice, proprio come il drink pre-proibizionista che probabilmente lo ha ispirato, il Daisy, una combinazione di alcolici, succo di lime e liquore all'arancia o granatina. La versione a base di tequila è diventata nota con la parola spagnola per margherita, Margarita, che a sua volta è diventata sinonimo di sole e divertimento in tutto il mondo.

5. Daiquiri. Sebbene le teorie abbondino, facendo risalire il Daiquiri almeno alla fine del 1800, poco si sa della vera origine. Il risultato è una combinazione apparentemente semplice di rum, lime e zucchero. Non c'è da stupirsi che le varianti migliori, come l'Hemingway Daiquiri, siano diventate esse stesse dei classici. 

Foto freepik

Articoli correlati

Federvini

  Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
   C.F. 01719400580

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere le news del portale Federvini.

Seguici