Itinerari

Federvini consiglia i posti da visitare e gli itinerari da seguire per apprezzare ogni sfumatura dello stile di vita mediterraneo.

Dagli echi di storia d’Italia ai paesaggi Unesco, dai grandi vini a Torino, il Piemonte guida la Top 10 mondiale delle regioni più belle. Lonely Planet ha presentato al Museo Nazionale del Cinema la nuova guida “Best in travel 2019”, dove inserisce il Piemonte tra le dieci regioni da visitare per il prossimo anno. Anzi, per gli autori di EDT è addirittura la prima. A far da traino sono stati i territori di Langhe, Roero e Monferrato, ma anche la città di Torino, con la spinta verso settori come gli eventi e l’enogastronomia, è piaciuta agli autori della guida. Sulla scelta, ha sottolineato Angelo Pittro, direttore marketing di Lonely Planet, ha pesato anche l’esposizione dell’Autoritratto di Leonardo da Vinci, prevista per il prossimo anno. Ma tra i luoghi segnalati ci sono il Museo del Cinema, le Ogr, il Museo Ettore Fico e Edit.

Se solo si pensa ai paesaggi Patrimonio Unesco di Langhe, Roero e Monferrato, da Alba all’Alta Langa, da Canelli con le sue cantine “cattedrali sotterranee” a Gattinara, meta non solo per buongustai ma anche per amanti della natura e dello sport. E, ancora, accanto ad una cucina tanto ricca di tradizione eppure rivisitata in chiave contemporanea, tra osterie e ristoranti stellati, tra agnolotti al plin e un calice di Barolo e Barbaresco, Barbera d’Asti e Asti, Gavi o Nizza Docg, per dirne alcuni, formaggi, nocciole, cioccolata, ci sono le risaie di Vercelli, “il tramonto sui Laghi Maggiore e d’Orta”, Novara e la spiritualità del Sacro Monte di Varallo a Biella, fino a Torino, prima capitale e Salotto d’Italia, scrigno “di residente sabaude, musei e capolavori della modernità”.

“Il risultato – ha commentato Alberto Sacco, assessore al turismo del Comune di Torino – è stato raggiunto insieme, perché promuoviamo l’intera regione anche a livello internazionale, siamo già stati a Copenhagen e presto saremo a New York”. Copenhagen è stata invece la destinazione migliore, secondo la guida, per quanto riguarda le città. E sembra che agli italiani piaccia particolarmente dato che, negli ultimi dieci anni, gli arrivi dal nostro Paese sono raddoppiati. Tra le altre zone segnalate ci sono il Perù e il Red Centre australiano, i cui rappresentanti sono intervenuti alla presentazione. Le destinazioni sono state scelte tra un ventaglio di mille proposte.

Antinori: “Auspichiamo regole chiare e certe per la crescita del comparto vitivinicolo italiano”

29-09-2023 | News

“Seppure in un quadro globale ancora denso di incertezze di...

La Commissione europea propone il rinnovo dell'approvazione per il glifosato

27-09-2023 | Normative

Il 22 settembre 2023, il Comitato permanente per le piante...

Gli effetti sulla produzione vinicola del 2023, “annus horribilis” del clima

27-09-2023 | News

Quest'anno l'Europa ha " vissuto un'altra ondata di disastri naturali...

In Scozia al via una consultazione sul mantenimento del prezzo minimo per gli alcolici

27-09-2023 | Estero

Il governo scozzese ha proposto di prorogare il Minimum Unit...

"Zero alcol" alla guida, misura in vigore in 18 province argentine

27-09-2023 | Trend

Diciotto province argentine hanno adottato la legge "Zero alcol" per...

Please publish modules in offcanvas position.