Dall'estero

Il Bureau National Interprofessionnel de l'Armagnac (BNIA) dal 1° aprile ha aumentato il requisito di età minima per l'Armagnac XO da sei a 10 anni, seguendo la filosofia del Cognac. L'ente spera che  questa decisione contribuisca ad aumentare il "valore della denominazione" e enfatizzare le "reali differenze" tra le sue classificazioni come VS, VSOP e Napoleone.

Ovviamente, le bottiglie di Armagnac XO già prodotte e con un minimo dichiarato di sei anni potranno essere vendute fino a esaurimento scorte, tuttavia qualsiasi bottiglia XO dal 1 ° aprile deve seguire le nuove linee guida sull'invecchiamento.

"Era diventato essenziale ormai – ha dichiarato Marc Darroze, presidente del BNIA – portare la realtà dell'invecchiamento dell'Armagnac e delle miscele dei nostri operatori più vicine alle denominazioni. Questo è un modo per tutti gli operatori di valutare più chiaramente questi Armagnac che, per la maggior parte, sono miscele di acquavite più vecchie di 10 anni. È anche più coerente offrire agli appassionati dello spirit in Francia e soprattutto nei mercati di esportazione una certa omogeneità nelle denominazioni".

L'età minima delle miscele di armagnac è ​​ora la seguente:

VS e *** - 1-3 anni
VSOP - 4-9 anni
Napoleone - 6-9 anni
XO, Hors d'Age e Vintages - 10+ anni

Le nuove normative assimilano così i requisiti di invecchiamento dell'Armagnac a quelle del Cognac, che a sua volta ha aumentato la sua classificazione XO da sei a 10 anni quest'anno.

La necessità del cambiamento è stata proposta per la prima volta nel 2011 e l'interim è stato quello di consentire ai marchi di adattarsi al cambiamento, anche se molti produttori stavano già utilizzando eaux-de-vie di 10 anni per i propri XO. La designazione di Cognac "Napoleon" rimarrà invariata con l'età minima richiesta per lo spirito invecchiato da sei anni.

Federvini al Vinitaly: ecco l'agenda con i nostri appuntamenti

29-03-2023 | News

Federvini, l’associazione confindustriale di rappresentanza dei principali produttori e importatori...

Prosecco Doc, aumentano le esportazioni in Giappone

29-03-2023 | Estero

Si è conclusa in questi giorni la missione organizzata dal...

Masaf: pubblicato il Nuovo Modello Unico

29-03-2023 | Normative

È disponibile sul sito del Masaf il Nuovo Modello Unico necessario a...

Su British Airways debuttano gli spumanti inglesi

29-03-2023 | Trend

Da aprile, per la prima volta, il vino inglese sarà...

Alambicco d'Oro, al via concorso dedicato alla distillazione

29-03-2023 | Arte del bere

Conto alla rovescia per l'Alambicco d'Oro Anag (Associazione nazionale assaggiatori...

La Ue “salva” Bolgheri: bocciato il marchio bulgaro Bolgaré

29-03-2023 | News

Vittoria definitiva in Europa per il Consorzio di tutela dei...

Please publish modules in offcanvas position.