Le recenti tempeste in California hanno causato circa 30 miliardi di dollari di danni allo Stato, ma hanno anche portato sollievo al settore vinicolo fornendo piogge invernali, particolarmente importanti per le viti quando sono ancora dormienti, e riempito le falde acquifere. Secondo quanto riferito, le forti piogge hanno anche spazzato via dai vigneti i depositi di sale tossico, che possono influire sulla qualità dell'uva. L'intrusione di sale può inoltre contaminare l'acqua di falda e di pozzo utilizzata dai viticoltori per l'irrigazione.
Foto Unsplash
17-03-2023 | Studi e Ricerche
Il 2022 è stato un anno difficile anche per il...
17-03-2023 | News
Riparte dalla capitale Pechino il nuovo ciclo di Masterclass “I...
16-03-2023 | Normative
È iniziata la raccolta della domanda unica volta all’accesso ai pagamenti diretti previsti...
15-03-2023 | News
Al Vinitaly 2023, che si svolgerà a Verona dal 2...
15-03-2023 | News
Istituita oggi al Masaf la Cabina di Regia per sostenere e difendere la filiera agroalimentare italiana. Il...
15-03-2023 | Estero
Venerdì è stata pubblicata la notizia che ha scosso il...