Le recenti tempeste in California hanno causato circa 30 miliardi di dollari di danni allo Stato, ma hanno anche portato sollievo al settore vinicolo fornendo piogge invernali, particolarmente importanti per le viti quando sono ancora dormienti, e riempito le falde acquifere. Secondo quanto riferito, le forti piogge hanno anche spazzato via dai vigneti i depositi di sale tossico, che possono influire sulla qualità dell'uva. L'intrusione di sale può inoltre contaminare l'acqua di falda e di pozzo utilizzata dai viticoltori per l'irrigazione.
Foto Unsplash
02-10-2023 | News
“La partita ancora aperta che riguarda la revisione del Regolamento...
29-09-2023 | Studi e Ricerche
Sono stati presentati i dati dello studio “Ageba - recupero...
29-09-2023 | News
“Seppure in un quadro globale ancora denso di incertezze di...
27-09-2023 | Normative
Il 22 settembre 2023, il Comitato permanente per le piante...
27-09-2023 | News
Quest'anno l'Europa ha " vissuto un'altra ondata di disastri naturali...
27-09-2023 | Estero
Il governo scozzese ha proposto di prorogare il Minimum Unit...