Dall'estero

ll mercato del vino in Danimarca è in calo. Secondo Wine Intelligence il numero di consumatori di vino è sceso del 17% dal 2019, nonostante un aumento della popolazione adulta nello stesso periodo. Questo dato potrebbe trovare spiegazione in un consumo più moderato, in particolare per i più giovani, e nella maggior diffusione degli RTD, suggerisce l'analisi di Wine Intelligence.

La ricerca mostra che i consumatori più giovani di ADL stanno mostrando incertezza sulle proprie abitudini di consumo post-Covid. Quattro su dieci bevitori mensili di vino di 18-34 anni prevedono di aumentare il loro consumo di alcol, mentre il 23% dice che lo diminuirà.

La Danimarca ha affrontato la crisi sanitaria Covid con meno restrizioni dei Paesi vicini e con un efficace programma di vaccinazione. Tuttavia, dopo essere stato il primo paese dell'Unione europea a rimuovere le restrizioni relative al Covid-19, il numero crescente di casi ha portato alla richiesta di reintrodurre misure per alleviare la pressione sul sistema sanitario. Le nuove restrizioni messe in atto bloccherebbero la ripresa per l'industria delle bevande e dell'ospitalità on-trade.

I consumatori danesi di vino dal 2018 sono diventati sempre più attenti ai prezzi, dando più importanza alle offerte promozionali rispetto al passato. In contrasto con altri mercati, tra cui il Regno Unito, i consumatori danesi si stanno allontanando dalla premiumisation.

A beneficiare durante la pandemia sono state le vendite di vino tedesco: il livello di consumo della Danimarca è aumentato significativamente dal 2017.

Hainan paradiso cinese duty-free: dopo i dazi vuole abolire anche Iva e accise sugli alcolici

20-03-2023 | News

Hainan, il più grande mercato duty-free della Cina, si propone...

Spiraglio sui dazi cinesi ai vini australiani?

20-03-2023 | Estero

Secondo l'ex ambasciatore australiano in Cina, Pechino potrebbe eliminare i...

Al via fondi Vendemmia Verde per la campagna 2022-2023

20-03-2023 | Normative

La Direzione Generale delle Politiche Internazionali e dell’UE del MASAF...

Gdo: l’indagine Vinitaly su spumanti e vini emergenti

17-03-2023 | Studi e Ricerche

Il 2022 è stato un anno difficile anche per il...

Riparte I Love ITAlian Wines&Spirits Course a Pechino

17-03-2023 | News

Riparte dalla capitale Pechino il nuovo ciclo di Masterclass “I...

Al via le domande per la nuova Pac

16-03-2023 | Normative

È iniziata la raccolta della domanda unica volta all’accesso ai pagamenti diretti previsti...

Please publish modules in offcanvas position.