Dall'estero

Un sondaggio su 2.000 investitori nel Regno Unito ha sancito l'interesse della Generazione Z, che copre fino a 25 anni di età, per gli investimenti in vini pregiati. Mentre quasi la metà di tutti gli intervistati ha detto di aver investito nei cosiddetti beni alternativi, come il vino pregiato, il whisky, l'arte o le criptovalute, la percentuale sale al 62% per gli under 25.

Commissionato da Bordeaux Index (che ha riportato vendite record di vino e liquori nel 2021) e condotto dall'agenzia di ricerche di mercato 3Gem, il sondaggio - cone riporta il sito britannico Decanter - suggerisce che gli investitori più giovani "si stanno rivolgendo al vino pregiato".

Degli intervistati sotto i 25 anni che investono nel vino, quasi tre quarti spendono fino a 20.000 sterline all'anno in bottiglie di alto livello. Il 7% ha rivelato di spendere tra le 50.000 e le 500.000 sterline all'anno. Il 55% degli intervistati di età inferiore ai 25 anni ha detto di pensare che gli investimenti nel vino offrono stabilità a lungo termine all'interno di un portafoglio.

Il 39% degli intervistati - in tutte le fasce d'età - ha detto di aver scelto il vino per il suo punto di ingresso relativamente accessibile, rispetto ad altri asset alternativi.

Tuttavia, il sondaggio ha anche evidenziato preoccupazioni generali. L'inflazione, il possibile impatto delle nuove varianti di Covid, la Brexit e il cambiamento climatico erano tra i principali timori espressi. In proposito, "la chiara conservazione del capitale mostrata dal vino durante la pandemia e la sua sovraperformance nel 2021 (+19% rispetto al +14% delle azioni britanniche) è chiaramente molto incoraggiante" ha detto Matthew O'Connell, responsabile degli investimenti di Bordeaux Index e CEO della sua piattaforma LiveTrade.

Sotheby's ha recentemente evidenziato l'attrattiva del vino e degli alcolici pregiati per i collezionisti più giovani nel suo rapporto sulle vendite all'asta per il 2021. Circa il 40% degli acquirenti di vino e liquori nel 2021 erano nuovi sulla scena, e un terzo degli offerenti aveva meno di 40 anni.

Foto Unsplash

Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo, nasce l'Abruzzo Wine Academy

29-11-2023 | Arte del bere

Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo ha ideato il formato Abruzzo Wine...

Happy Hour Day, il rito dell’aperitivo si fa sempre di più a casa

29-11-2023 | Trend

L’Happy Hour Day, la giornata che celebra a livello internazionale un rito...

Aceto Balsamico di Modena Igp protagonista della seconda tappa del progetto di valorizzazione dei Consorzi di tutela

29-11-2023 | News

Secondo appuntamento del ciclo di incontri itineranti organizzato da Origin...

Osservatorio Federvini: inflazione e rallentamento economico segnano export e consumi fuori casa

29-11-2023 | News

Un quadro sul quale pesano le incertezze legate alla limitata...

Natale nel borgo di Tussio

29-11-2023 | Itinerari

Due giorni di festa in cui il piccolo centro di...

Il Regno Unito congela l'accisa sugli alcolici fino al 1° agosto 2024

28-11-2023 | Estero

Nella dichiarazione d'autunno, il Cancelliere Jeremy Hunt ha annunciato il...

Please publish modules in offcanvas position.

.nav.menu mod-list li { padding-bottom: 10px!important; }