Il governo georgiano aiuterà i produttori di vino a trovare nuovi mercati. Le esportazioni di vino georgiano hanno raggiunto livelli record nel 2021, con la crescita delle vendite in Canada, Svezia, Repubblica Ceca, Regno Unito e Stati Uniti. Ma circa il 55% del prodotto viene esportato in Russia, con evidenti ripercussioni anche al di fuori della sfera strettamente economica.
Nel settembre scorso il ministero georgiano della protezione dell'Ambiente e dell'Agricoltura ha approvato un piano della Agenzia nazionale del vino per aiutare i produttori e i distributori a espandere i mercati di destinazione in Occidente e in Asia. Il governo sta cercando di incoraggiare questa tendenza migliorando la lavorazione, l'imballaggio e la logistica di spedizione. Prima dell'embargo, la Russia rappresentava circa il 75% delle esportazioni, ma la quota di mercato russo è scesa a zero nel 2007, ostacolando gravemente l'industria vinicola della Georgia. Tuttavia l'embargo ha incoraggiato i produttori di vino georgiani a migliorare la qualità dei loro vini e a concentrarsi maggiormente sul marketing.
30-03-2023 | Arte del bere
Marchesi Antinori è stata eletta The World’s Most Admired Wine Brand 2023; la...
29-03-2023 | Trend
In base a quanto riportato da Iwsr Drink Market Analysis...
29-03-2023 | Arte del bere
Franciacorta protagonista agli Emmy Award per i prossimi tre anni...
29-03-2023 | Estero
Wine Growers Canada (WGC), la voce nazionale dell'industria vinicola canadese...
29-03-2023 | News
Federvini, l’associazione confindustriale di rappresentanza dei principali produttori e importatori...
29-03-2023 | Estero
Si è conclusa in questi giorni la missione organizzata dal...