Dall'estero

Il governo irlandese ha introdotto un nuovo prezzo minimo unitario (Pmu) sull'alcol per ridurne il consumo rendendo i prodotti economici meno facilmente disponibili.

Negozi, ristoranti e pub devono ora vendere bevande contenenti alcol per non meno di 10 centesimi per grammo di sostanza. La regola richiede un prezzo di un euro per ogni bevanda standard: una bottiglia di vino contenente il 12,5% di alcol, equivalente a circa 7,4 porzioni standard, non può essere venduta a meno di 7,40 euro. Il prezzo della maggior parte delle marche premium quindi rimarrà lo stesso.

Fonti all'interno del servizio di polizia nazionale irlandese hanno riferito che il nuovo programma di prezzi per l'alcol potrebbe portare a un aumento dell'uso di alcol e sostanze illecite, e sembra che abbia già portato ad acquisti transfrontalieri in Irlanda del Nord.

Ma le autorità irlandesi hanno citato il caso del Pmu in Scozia come prova che questo approccio funziona: in seguito a ciò, infatti, gli acquisti di alcolici sarebbero diminuiti del 7,6% nei 12 mesi dopo l'introduzione del Pmu nel 2018.

 

 

Circolare Agea: le misure per il sistema di autorizzazioni degli impianti viticoli

22-03-2023 | Normative

E’ stata pubblicata la Circolare Agea relativa alle disposizioni nazionali attuative delle...

Sotheby's Hong Kong: ad aprile asta di vini da 3,5 milioni di dollari

22-03-2023 | Arte del bere

Dal 2 aprile Sotheby's Hong Kong proporrà una collezione di...

Prosecco, snodo cruciale per il negoziato tra Italia e Australia

22-03-2023 | Estero

Alla fine degli anni 2000 i produttori della zona del...

Vermouth, volumi di produzione raddoppiati per l’eccellenza torinese

22-03-2023 | Trend

Il Vermouth di Torino continua a registrare il trend positivo...

Doc Lugana sempre più wine destination

22-03-2023 | Trend

Il Lugana si conferma una Doc in piena salute, che...

Please publish modules in offcanvas position.