Dall'estero

Secondo una recente previsione del governo francese la vendemmia 2021 potrebbe essere l'annata più “magra” degli ultimi 50 anni.

La produzione varierà tra vitigni e regioni, ma è probabile una riduzione tra il 24 e il 30% in generale rispetto all'anno scorso, afferma Agreste, il servizio statistico del ministero dell'Agricoltura francese. Ciò significherebbe un totale compreso tra 32,6 e 35,6 milioni di ettolitri, rendendo il raccolto 2021 il più ridotto dal 1970.

Naturalmente la vendemmia è ancora lontana e le previsioni preliminari si concentrano principalmente sulla quantità piuttosto che sulla qualità.

Eppure tengono conto dei i danni causati dalle forti gelate primaverili in molte regioni vinicole francesi.

Il ministero dell'Agricoltura ha paragonato la vendemmia francese del 2021 a quella del 1977 in termini di impatto del gelo, ma ha anche sottolineato che oggi la Francia ha meno vigneti rispetto agli anni '70.

Chardonnay e Merlot sono state tra le varietà più colpite, ha affermato il ministero.

Alcune regioni sono state colpite più di altre. In Champagne il gelo ha distrutto circa il 30% delle prime gemme, principalmente Chardonnay..

Tuttavia, l'impatto del clima può variare in base alla posizione dei vigneti all'interno di una particolare regione e quindi il rapporto del ministero dell'Agricoltura fornisce solo un monitoraggio ad ampio spettro.

Le previsioni del ministero dell'agricoltura vengono normalmente aggiornate all'inizio di settembre. 

Natale nel borgo di Tussio

29-11-2023 | Itinerari

Due giorni di festa in cui il piccolo centro di...

Il Regno Unito congela l'accisa sugli alcolici fino al 1° agosto 2024

28-11-2023 | Estero

Nella dichiarazione d'autunno, il Cancelliere Jeremy Hunt ha annunciato il...

Il Giappone pronto a riconoscere l'IG per il Single Malt Welsh Whisky

28-11-2023 | Estero

L'Agenzia fiscale nazionale giapponese avrebbe proposto di riconoscere il Single...

UE-Nuova Zelanda: via libera definitivo all'accordo di libero scambio

28-11-2023 | Estero

Il Consiglio Europeo ha adottato oggi una decisione sulla conclusione...

Contratti di filiera e Parco Agrisolare: approvate le richieste italiane al PNRR

28-11-2023 | News

La Commissione UE ha approvato le richieste italiane di modifica al PNRR, portando...

Al via il servizio civile agricolo, firmato il protocollo

27-11-2023 | Normative

Firmato il protocollo d'intesa relativo al servizio civile agricolo tra...

Please publish modules in offcanvas position.

.nav.menu mod-list li { padding-bottom: 10px!important; }