Con la decisione del 29 ottobre 2020, la Direzione Nazionale della Proprietà Intellettuale del Paraguay ha ufficialmente registrato la denominazione Champagne, che da ora in poi sarà riconosciuta e protetta in tutto il territorio paraguaiano contro qualsiasi uso improprio del nome Champagne o di qualsiasi termine da esso derivato.
Il Paraguay si aggiunge così alla lista dei 122 stati, tra cui la maggior parte dei Paesi dell'America Latina, la Cina e l'India che già tutelano la denominazione Champagne, una delle più riconosciute al mondo.
Come sottolinea Vincent Perrin, Direttore generale del Comité Champagne, "questa decisione è particolarmente importante perché rappresenta il culmine di una procedura iniziata nel 2012 ma che era stata sospesa tra il 2015 e il 2019, in attesa della pubblicazione di un decreto che consentisse l'applicazione della legge paraguaiana sulle indicazioni geografiche". Con questo ultimo risultato, il Comité Champagne dimostra ancora una volta il suo ruolo di apripista rispetto alla legislazione sulle indicazioni geografiche nel mondo”.
Questo riconoscimento è un altro passo in avanti per il Comité Champagne, che si impegna quotidianamente per salvaguardare la denominazione. "Oltre a questo successo, la nostra priorità resta la completa protezione della nostra denominazione in Argentina, così come negli Stati Uniti e in Russia, dove persistono molte usurpazioni legali", ha dichiarato Perrin.
20-03-2023 | News
Hainan, il più grande mercato duty-free della Cina, si propone...
20-03-2023 | Estero
Secondo l'ex ambasciatore australiano in Cina, Pechino potrebbe eliminare i...
20-03-2023 | Normative
La Direzione Generale delle Politiche Internazionali e dell’UE del MASAF...
17-03-2023 | Studi e Ricerche
Il 2022 è stato un anno difficile anche per il...
17-03-2023 | News
Riparte dalla capitale Pechino il nuovo ciclo di Masterclass “I...
16-03-2023 | Normative
È iniziata la raccolta della domanda unica volta all’accesso ai pagamenti diretti previsti...