Le associazioni Spirits Europe e Comité Européen des Entreprises Vins hanno scritto al ministro del commercio indonesiano per sollecitare l'approvazione dei permessi d'importazione e hanno chiesto il sostegno delle associazioni degli alcolici e dei vini europee di trasmettere una richiesta simile.
Da oltre un anno, infatti, i prodotti spiritosi e vinicoli non sono autorizzati a entrare in Indonesia. Il processo di approvazione dei permessi di importazione per gli importatori di bevande alcoliche dovrebbe concludersi alla fine di questo mese per l'anno 2020. Questo processo è gestito dal Ministero del Commercio indonesiano. In questa fase, non sono state concesse autorizzazioni.
Alla fine di febbraio, il commissario Hogan aveva inviato una lettera alla sua controparte con una chiara richiesta di revoca del divieto di importazione dall'Europa per bevande alcoliche e alcuni prodotti lattiero-caseari.
Alleghiamo la lettera.
04-08-2022 | Itinerari
Continua anche quest'anno a Le Stoai, nella Valle dei Templi, il Simposio...
02-08-2022 | Normative
In occasione della campagna vitivinicola 2022-2023 è stato pubblicato sul...
02-08-2022 | Arte del bere
Sebbene non possa compensare del tutto lo stress di un...
02-08-2022 | News
Secondo l'ultimo rapporto sulle esportazioni di Wine Australia, il valore...
29-07-2022 | News
La Commissione UE ha rilevato i primi impatti dell'invasione russa...
28-07-2022 | News
La vicenda dell' aceto 'balsamico' sloveno potrebbe finire presto alla...