Studi e Ricerche

Alla data del 14 maggio 2020 negli stabilimenti enologici italiani erano presenti 50,3 milioni di ettolitri di vino, 5,0 milioni di ettolitri di mosti e 151 mila di ettolitri di vino nuovo ancora in fermentazione (VNAIF). Rispetto al 15 maggio 2019 è stata osservata una riduzione del 2,1% per i vini, del 10,6% per i mosti e del 22,4% per i VNAIF. Stesso andamento è stato osservato rispetto ai dati delle giacenze al 7 maggio 2020: -1,0% per i vini, -3,4% per i mosti e -5,6% per i VNAIF. 

Schermata_2020-05-18_alle_16.23.07.png

Circa il 58% del vino in Italia è fisicamente detenuto nelle regioni del Nord. Nel solo Veneto è presente circa un quarto del vino nazionale, soprattutto grazie al significativo contributo delle giacenze delle province di Treviso (10%) e Verona (9%). Le due predette province detengono più vino (9,7 milioni di ettolitri) rispetto alla Puglia e Sicilia sommate assieme (8,3 milioni di ettolitri). 

Il 52,2% del vino detenuto è a DOP, con una prevalenza del rosso (53,0%). Il 26,3% del vino è a IGP, anche in questo caso con prevalenza del rosso (55,6%), mentre i vini varietali detenuti costituiscono appena l’1,4% del totale. Il restante 20,2% è costituito da altri vini. 

Nonostante il gran numero di DO presenti (526), 10 denominazioni costituiscono il 40,7% del totale dei vini a DO presenti; le prime 20 denominazioni rappresentano oltre la metà del totale delle DO (57,1%). 

 Schermata_2020-05-18_alle_16.23.42.png

Scarica il report.

 

France: large area of Provence hit by hailstorm

23-05-2023 | News

Vineyards in Bandol, Flassans, Gonfaron, Le Luc, and Vidauban were hit...

Scotland: Retailers may end online drinks sales due to amendments to proposed deposit return scheme

23-05-2023 | News

The Scottish Retail Consortium has reportedly said that supermarkets may end online...

India–United Kingdom: free trade agreement talks disagreement over scotch whisky

23-05-2023 | News

Free trade agreement talks between India and the United Kingdom have...

No/low alcohol beverage market may grow by 1/3 by 2026

23-05-2023 | News

The IWSR projects that the sale of no and low alcohol beverages...

CEEV/SpiritsEUROPE file complaints re Irish wine health warning labels

23-05-2023 | News

Comité Européen des Enterprises Vins (CEEV) and SpiritsEUROPE have filed formal...

Nuova Zelanda, nei vigneti lotta bio alla botrite

17-05-2023 | Estero

In Nuova Zelanda, a causa dell'umidità e delle temperature precarie...

Federvini

   Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
   C.F. 01719400580

Condividi

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere le news del portale Federvini.

Follow us

  

Please publish modules in offcanvas position.