Normative

Gli aggiornamenti di leggi e decreti che riguardano il mondo dei vini, degli spiriti e degli aceti

L’Accordo di libero scambio tra l’Unione europea ed il Giappone, entrato in vigore il primo febbraio 2019, prevede il trattamento tariffario preferenziale per i vini e gli spiriti esportati verso il Giappone attraverso l’attestazione di origine, rilasciata dall’esportatore, in cui si dichiara che il prodotto è originario dell’Unione europea/Italia oppure essa è basata sulla conoscenza del carattere originario del prodotto da parte dell’importatore.

A marzo scorso, le Dogane giapponesi hanno diramato un chiarimento: l’esportatore europeo che ha presentato l’attestato di origine, ove ricevesse dall’importatore giapponese la richiesta a fornire una spiegazione che integri o accompagni tale attestato, non è obbligato a fornire alcuna ulteriore spiegazione.

Nonostante ciò, sembra che le Autorità doganali giapponesi continuassero a richiedere altri documenti e l’argomento è stato portato all’attenzione del comitato bilaterale sulle regole di origini e sulle questioni doganali che è stato istituito in seno all’Accordo di libero scambio.

Durante il primo incontro dello scorso 26 giugno a Bruxelles, le Parti hanno concordato una soluzione consensuale con la quale viene confermato che non è necessario fornire alcun chiarimento e viene specificato che:

  • dal 1° agosto nella dichiarazione elettronica doganale di importazione, l’importatore deve inserire la seguente dicitura: “I cannot provide an additional explanation on the originating status of the product”
  • dal 1° dicembre la procedura sarà ulteriormente semplificata e l’importatore dovrà inserire nella dichiarazione elettronica doganale di importazione, un codice predeterminato (che deve essere sviluppato)

 

France: large area of Provence hit by hailstorm

23-05-2023 | News

Vineyards in Bandol, Flassans, Gonfaron, Le Luc, and Vidauban were hit...

Scotland: Retailers may end online drinks sales due to amendments to proposed deposit return scheme

23-05-2023 | News

The Scottish Retail Consortium has reportedly said that supermarkets may end online...

India–United Kingdom: free trade agreement talks disagreement over scotch whisky

23-05-2023 | News

Free trade agreement talks between India and the United Kingdom have...

No/low alcohol beverage market may grow by 1/3 by 2026

23-05-2023 | News

The IWSR projects that the sale of no and low alcohol beverages...

CEEV/SpiritsEUROPE file complaints re Irish wine health warning labels

23-05-2023 | News

Comité Européen des Enterprises Vins (CEEV) and SpiritsEUROPE have filed formal...

Nuova Zelanda, nei vigneti lotta bio alla botrite

17-05-2023 | Estero

In Nuova Zelanda, a causa dell'umidità e delle temperature precarie...

Federvini

   Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
   C.F. 01719400580

Condividi

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere le news del portale Federvini.

Follow us

  

Please publish modules in offcanvas position.