Dall'estero

La Dg Trade ha pubblicato la relazione 2022 sull'attuazione e l'applicazione degli accordi commerciali dell'Ue. La relazione si basa sugli sviluppi nel 2021 e nel primo trimestre del 2022, con un focus sull'attuazione degli accordi di libero scambio dell'Ue e alcuni riferimenti a questioni di accesso al mercato in un'ampia gamma di paesi terzi. 

Di particolare interesse è da segnalare che la relazione indica che il vino e gli alcolici hanno attirato il maggior numero di barriere nei paesi terzi dal 2016 al 2020, insieme all'agricoltura e alla pesca. L'unica "rimozione delle barriere" dettagliata nella relazione e nel documento di lavoro dei servizi della Commissione per gli alcolici si riferisce alla riduzione dei differenziali di costo del servizio in Ontario e Québec.

Il documento di lavoro dei servizi della Commissione menziona anche la revisione in corso dell'accordo Ue-Canada del 2003 sul commercio di vino e alcolici come uno sviluppo positivo.

In termini di questioni in sospeso, nel documento di lavoro dei servizi della Commissione ne sono menzionate alcune, sebbene non sia delineata una strategia chiara per rimuovere questi ostacoli: le discriminazioni fiscali presenti in Perù, Costa Rica e Costa d'Avorio; ma anche le marche da bollo richieste in Repubblica Dominicana dove la strategia sembra concentrarsi solo su birra e vino; infine le tariffe sugli alcolici in Camerun (sebbene si noti che ciò è consentito dall'Epa con l'Ue).

L'elenco degli ostacoli risolti appare invece invariato, nonostante i commenti condivisi sul progetto all'inizio di quest'anno.

 

Usa: le esportazioni di alcolici aumentano del 30%

15-03-2023 | Estero

Lo scorso anno le esportazioni di alcolici statunitensi hanno raggiunto...

Modernized EU-Chile agreements on wines and spirits

15-03-2023 | News

Last Thursday (9 March), the modernised EU-Chile agreements on wines...

Ue-Uk agreement on Northern Ireland

15-03-2023 | News

The European Commission and the Government of the United Kingdom...

Summer wildfires still smoldering underground in southwest France

13-03-2023 | News

Portions of the enormous wildfires that burned last summer in...

Gene study finds grapes first domesticated 11,000 years ago

13-03-2023 | News

A gene study – “Two domestications for grapes: Glacial cycles...

Russia: Federation approves federal “Wine of Russia” stamps

13-03-2023 | News

The Russian Ministry of Finance has announced the approval of three federal...

Federvini

   Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
   C.F. 01719400580

Condividi

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere le news del portale Federvini.

Follow us

  

Please publish modules in offcanvas position.