Dall'estero

Veronafiere ha creato con un partner una newco di diritto cinese - Shenzhen Baina International Exhibitions - che ha come obiettivo realizzare fiere ed eventi in Cina e in Asia. Primo impegno per la società, a maggioranza italiana, è l’organizzazione di Wine To Asia in programma dal 9 all’11 novembre 2020 nel nuovo quartiere fieristico Shenzhen World. La manifestazione è b2b, prevede nella fase di start up la presenza di 400 espositori e si configura fin dall’inizio di respiro internazionale, con una presenza di aziende italiane, europee ma anche dalla Cina e dal Nord America.
 «Il Far East è un’area da presidiare costantemente e per la quale abbiamo creato un’iniziativa permanente, come previsto dal nostro piano industriale, dopo oltre vent’anni di attività continuativa. Basti dire che la domanda globale di vino dell’Asia Orientale vale 6,45 miliardi di euro di import ed è prossima all’aggancio del Nord America che somma 6,95 miliardi di euro - sottolinea Giovanni Mantovani, direttore generale di Veronafiere, che ha firmato la costituzione della newco a maggioranza italiana -. Nella corsa al vino l’Asia Orientale sta facendo gara a sé con un balzo a valore negli ultimi dieci anni del 227%: undici volte in più rispetto ai mercati Ue e quasi il quadruplo sull’area geoeconomica Nordamericana».

Alan Hung Shenzhen Pacco Ceo Giovanni Mantovani dg Veronafiere
La città scelta per la nuova iniziativa è una delle aree più dinamiche della Cina, crocevia della Guangdong-Hong Kong-Macao Greater Bay Area che conta oltre 100 milioni di abitanti. «Shenzhen ha il più alto tasso di crescita economica in Cina negli ultimi venti anni e sono presenti il 30% degli importatori totali di vino - prosegue Mantovani - Inoltre, è la terza città per importanza economica dopo Pechino e Shanghai ed è considerata la città dell’innovazione e della comunicazione digitale».
Il partner di Veronafiere è Pacco Cultural Communication Group, fondato nel 2009: si occupa di strategie online e offline di promozione in Cina nei settori wine&food e lifestyle e collabora già da sei anni con Veronafiere-Vinitaly, col quale promuove il fuori salone di Chengdu e i road show promozionali e culturali nelle città di prima e seconda fascia della Cina. La società è inoltre co-organizzatore di CFDF-China Food & Drink Fair e organizzatore del TAO Show, il fuori salone del vino di Chengdu, due tra le più importanti manifestazioni b2b su vino e distillati in Cina. Nel comparto wine ha una rete di contatti di oltre 60mila produttori internazionali, importatori e distributori cinesi.

United States: frost may have destroyed much of New York State’s wine crop

05-06-2023 | News

Following four consecutive days of record high temperatures during April...

Legislation introduced in U.S. Congress would allow U.S. Postal Service to deliver alcohol

05-06-2023 | News

Legislation was introduced in the U.S. Congress to allow the U.S. Postal...

Ireland: legislation mandating health warning labels for alcohol to take effect in May 2026

05-06-2023 | News

Ireland became the first country to mandate health warning labels on all...

UK government launches consultation on reforming wine regulations

05-06-2023 | News

The UK Government recently launched its consultation seeking views on plans to...

France: large area of Provence hit by hailstorm

23-05-2023 | News

Vineyards in Bandol, Flassans, Gonfaron, Le Luc, and Vidauban were hit...

Federvini

   Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
   C.F. 01719400580

Condividi

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere le news del portale Federvini.

Follow us

  

Please publish modules in offcanvas position.