L'arte del bere

Un panorama a 360° all'insegna del gusto e dello stile mediterraneo

Donne per il Made in Italy: premiate Chiara Lungarotti e la famiglia Nonino Foto Ansa

Chiara Lungarotti, insieme a Giannola, Cristina, Antonella, Elisabetta e Francesca Nonino, si aggiudicano il Premio Donne per il Made in Italy, assegnato a Roma presso il ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali. Lungarotti e le signore Nonino sono tra le sette premiate che si sono distinte “per la capacità di innovare e contribuire in maniera significativa alla crescita dell’economia italiana”. 

Il riconoscimento è stato conferito nel corso del convegno targato Io sto con il Made in Italy, iniziativa avviata dal massmediologo Klaus Davi e sostenuto da istituzioni e Pmi italiane. 

Per l’imprenditrice umbra, il vino è il core business di un gruppo che oltre a una produzione di alta qualità di circa 2,5milioni di bottiglie l’anno esportate in 50 Paesi, è attivo nei settori della cultura con il Museo del vino di Torgiano (Muvit) e il Museo dell’olivo e dell’olio (Moo) e dell’enoturismo con l’Agriturismo Poggio alle Vigne (10 appartamenti autonomi e 2 case indipendenti con piscina, tra i vigneti del Rubesco).

Mentre la famiglia Nonino si dedica all’arte della distillazione della Grappa dal 1897 e nel 1973 ha rivoluzionato il modo di produrre e presentare la grappa con la creazione del Monovitigno; oggi porta avanti l’evoluzione della grappa in fantastici cocktails dimostrando come un’azienda così radicata in una tradizione di purezza può mantenere la sua identità sperimentando con i suoi distillati.

Usa: le esportazioni di alcolici aumentano del 30%

15-03-2023 | Estero

Lo scorso anno le esportazioni di alcolici statunitensi hanno raggiunto...

Modernized EU-Chile agreements on wines and spirits

15-03-2023 | News

Last Thursday (9 March), the modernised EU-Chile agreements on wines...

Ue-Uk agreement on Northern Ireland

15-03-2023 | News

The European Commission and the Government of the United Kingdom...

Summer wildfires still smoldering underground in southwest France

13-03-2023 | News

Portions of the enormous wildfires that burned last summer in...

Gene study finds grapes first domesticated 11,000 years ago

13-03-2023 | News

A gene study – “Two domestications for grapes: Glacial cycles...

Russia: Federation approves federal “Wine of Russia” stamps

13-03-2023 | News

The Russian Ministry of Finance has announced the approval of three federal...

Federvini

   Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
   C.F. 01719400580

Condividi

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere le news del portale Federvini.

Follow us

  

Please publish modules in offcanvas position.