L'arte del bere

Un panorama a 360° all'insegna del gusto e dello stile mediterraneo

Cisco, Hitachi Systems CBT S.p.A. e Penelope S.p.A. hano presentato ieri Dioniso, la nuova piattaforma applicativa per le certificazioni vitivinicole e il tracciamento della filiera sviluppata appositamente per Valoritalia, l’ente certificatore di qualità dei vini italiani.

Il settore vitivinicolo in Italia riveste un ruolo trainante nell'industria agricola e rappresenta il fiore all'occhiello del Made in Italy. Per questo motivo i produttori di uva e vino, soggetti a processi di certificazione (DOC, DOCG), si rivolgono a enti come Valoritalia per certificare la qualità del loro prodotto ed il rispetto delle normative vigenti. 

Dioniso, applicazione sviluppata da Hitachi Systems CBT sulla piattaforma WebRainbow 5, permette di digitalizzare i processi di certificazionefacilitando la tracciabilità della filiera e agevolando la comunicazione tra ente certificatore e i suoi interlocutori. Questo sistema permette a Valoritalia di semplificare, ottimizzare e automatizzare il processo ispettivo che sottende la certificazione del prodotto “Vino”, partendo dalla fase delle “denunce uva”, passando per le operazioni di cantina e le giacenze di magazzino, per giungere all’analisi delle compliance, ai disciplinari e al rilascio delle “Fascette”. 

Con questo supporto digitale si ottiene dunque, una fotografia costantemente aggiornata di ogni produttore per tipologia di prodotto ed ecosistema, in termini di anno e numerosità di unità certificate.

“Questa soluzione è un importante passo avanti per il sistema vitivinicolo italiano, dal momento che garantisce rigore nella raccolta dei dati e permette di tenere sotto controllo l’intero processo produttivo, dando, in ultima istanza, la certezza al consumatore della reale qualità del prodotto” afferma Kazuyuki Yamamoto, president & ceo di Hitachi Systems CBT. “Inoltre, a breve il portale sarà disponibile per tutti gli attori coinvolti, in particolar modo per i produttori di vino, che potranno in ogni momento verificare lo status della propria produzione e aumentare il proprio livello di competitività e produttività all’interno del mercato”. 

“Il progetto fa parte di Digitaliani, il piano di investimento lanciato da Cisco in Italia con l’obiettivo di accelerare la digitalizzazione nel Paese e nei suoi settori produttivi chiave, come l’agroalimentare, per aumentare la competitività, la qualità, la diffusione del Made In Italy” afferma Agostino Santoni, amministratore delegato di Cisco Italia.  “Dioniso è una piattaforma a servizio dell’eccellenza del nostro settore vitivinicolo, che dimostra come il digitale può rendere concreti e reali concetti come la sicurezza, la tracciabilità, la fiducia nell’origine e nella qualità dei prodotti”. 

 

Stato di New York, le misure allo studio per contrastare le gelate primaverili

06-06-2023 | Trend

Dopo quattro giorni consecutivi di temperature record durante l'aprile 2023...

Etichetta con health warning: l’Irlanda auspica che il suo esempio “sia seguito”

06-06-2023 | Estero

L'Irlanda è diventata il primo paese a rendere obbligatorie le...

Stati Uniti, al via la consegna di alcolici da parte del servizio postale

05-06-2023 | Trend

Il Congresso degli Stati Uniti ha introdotto una norma per consentire...

Il governo del Regno Unito avvia una consultazione per la riforma delle normative sul vino

05-06-2023 | Estero

Il governo del Regno Unito ha recentemente avviato la sua...

Leone de Castris e Armando De Nigris nominati Cavalieri del Lavoro

05-06-2023 | News

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato, in data...

Dazi cinesi sul vino australiano: la Cina preme per l'approvazione dell'Australia sull'adesione al Cptpp

01-06-2023 | Estero

Dopo la recente visita del ministro del commercio australiano a...

Please publish modules in offcanvas position.