L'arte del bere

Un panorama a 360° all'insegna del gusto e dello stile mediterraneo

Nasce Spirits Meridian, il nuovo progetto di Wine Meridian che si propone di accompagnare i produttori di distillati italiani nel loro processo di valorizzazione sui mercati, di rappresentare un riferimento per chi si muove nel mercato degli spirits e per chi desidera approfondire le tematiche connesse.

Durante la conferenza stampa online, alla quale hanno preso parte professionisti del mondo dei spirits, appassionati e cultori del settore, Wine Meridian, nota testata giornalistica dedicata al mondo del vino, ha presentato la sua nuova creazione: Spirits Meridian, un progetto editoriale il cui obiettivo prioritario è quello di valorizzare e diffondere la grande ricchezza del comparto dei distillati italiani.

Durante la conferenza stampa sono stati presentati i dati di un primo sondaggio dedicato ai produttori di distillati, da cui sono emersi alcuni primi segnali importanti: il contesto è caratterizzato da un elevato numero di imprese di piccole dimensioni, anche dotate di impianti di distillazione di proprietà, con un buon numero di imprese di recente ingresso sul mercato. Un universo che fa promozione principalmente attraverso i social, con un mercato di destinazione ancora principalmente interno e presenze all’estero ancora saltuarie.

In genere si riscontra una grande consapevolezza della qualità del proprio prodotto, ma si riconosce i limiti di una comunicazione non adeguata e un’organizzazione delle vendite in azienda, ancora non pienamente strutturata.

Così Lavinia Furlani, presidente di Wine Meridian, illustra la mission del progetto. “Ci proponiamo di diffondere e rappresentare la grande diversità del settore dei distillati italiani. Un settore che presenta per noi grandi potenzialità, sulle quali abbiamo deciso di investire con un nuovo progetto editoriale. Spirits Meridian raggiungerà diverse tipologie di utenti, grazie alla presenza su diverse piattaforme: dallo spazio editoriale dedicato sul portale di Wine Meridian, ai contenuti social sul canale Instagram, alle interviste dei protagonisti sul network LinkedIn”.

Nelle parole di Fabio Piccoli, direttore responsabile di Wine Meridian, “Spirits Meridian vuole diventare uno spazio per fare cultura e fornire aggiornamenti sul settore degli spirits e distillati, settore che coinvolge operatori del settore, cultori e appassionati. Su Spirits Meridian troveranno spazio analisi di mercato, focus tematici su canali e trend distributivi, opinion leader, tasting di prodotti, news di attualità, storie imprenditoriali e webinar”.

Durante la conferenza stampa è intervenuta Monika Walch, partner di Spirits Meridian e professionista con una ampia esperienza manageriale e commerciale nel settore dei distillati grazie a ruoli di rilievo nella distribuzione  e nella gestione di reti commerciali per importanti realtà del settore spirits.

“Questi mesi di preparazione sono stati frizzanti, intensi” ha evidenziato Walch, “Il mercato degli spirits italiani è molto importante, vale circa 4,3 miliardi di euro, di cui 2,4 miliardi riguarda il consumo interno. Spirits Meridian vuole concentrarsi su questo settore, caratterizzato da prodotti anche di altissimo livello e composto da produttori molto eterogenei per dimensione, portfolio, marketing mix, immagine e quote di mercato”.

Spirits Meridian si propone di rappresentare proprio la grande ricchezza del settore distillatorio italiano, aiutando le imprese a conoscere le dinamiche di mercato e a sviluppare una comunicazione più efficace attraverso analisi accurate e contenuti autorevoli ed esaustivi.

Stato di New York, le misure allo studio per contrastare le gelate primaverili

06-06-2023 | Trend

Dopo quattro giorni consecutivi di temperature record durante l'aprile 2023...

Etichetta con health warning: l’Irlanda auspica che il suo esempio “sia seguito”

06-06-2023 | Estero

L'Irlanda è diventata il primo paese a rendere obbligatorie le...

Stati Uniti, al via la consegna di alcolici da parte del servizio postale

05-06-2023 | Trend

Il Congresso degli Stati Uniti ha introdotto una norma per consentire...

Il governo del Regno Unito avvia una consultazione per la riforma delle normative sul vino

05-06-2023 | Estero

Il governo del Regno Unito ha recentemente avviato la sua...

Leone de Castris e Armando De Nigris nominati Cavalieri del Lavoro

05-06-2023 | News

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato, in data...

Dazi cinesi sul vino australiano: la Cina preme per l'approvazione dell'Australia sull'adesione al Cptpp

01-06-2023 | Estero

Dopo la recente visita del ministro del commercio australiano a...

Please publish modules in offcanvas position.