Durante la pandemia è cresciuto il consumo domestico di vini e liquori. E anche quando l'horeca ha riaperto i battenti non sembra essere diminuita la voglia di bere bene a casa. Con acquisti in e-commerce ma spesso anche presso l'enoteca di fiducia, Quella dell'enotecario è un'attività che meriterebbe maggiore attenzione, anche perché spesso è la prima guida del consumatore per un consumo di qualità.
Aepi (Associazione Enotecari Professionisti Italiani) ha pensato quindi di fornire agli operatori un’occasione per mettersi alla prova e arricchire il proprio bagaglio di esperienze e abilità: questo è il pensiero che ha guidato nell’ideazione del Concorso Miglior Enotecario d’Italia 2022, dedicato a tutta la categoria degli enotecari italiani, sia coloro che lavorano in enoteche con asporto sia per chi opera in enoteche con mescita.
Le iscrizioni per partecipare al Concorso rimarranno aperte fino al 31 marzo a cui seguirà la prima prova in cui la giuria selezionerà i dieci semifinalisti per le due sezioni del concorso.
Per iscriversi consultare il sito web www.migliorenotecarioditalia.
05-07-2022 | Estero
Quattro anni dopo l'inizio delle trattative, Il 30 giugno scorso...
05-07-2022 | Arte del bere
La Milano Wine Week annuncia le date della nuova edizione...
05-07-2022 | Trend
Negli ultimi due anni, grazie all’Italian Wine Tour, l’iconico camper...
05-07-2022 | Arte del bere
Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo - che raggruppa oltre 200 produttori...
05-07-2022 | Estero
L'Alaska cambia le regole sulle licenze alcoliche. La nuova legislazione...
05-07-2022 | Studi e Ricerche
L'84% delle aziende italiane del vino presenta almeno una certificazione...