L'arte del bere

Un panorama a 360° all'insegna del gusto e dello stile mediterraneo

La prima edizione del'asta benefica 'Barolo en primeur', che ha battuto 14 barrique ancora in affinamento, si è chiusa con un incasso di 600mila euro.

I vini battuti all'asta sono ottenuti dalle uve nebbiolo raccolte nella Vigna Gustava di Grinzane Cavour (Cuneo) acquistata due anni fa dalla Fondazione CRC e sede di iniziative sociali e di formazione della storica Scuola Enologica di Alba. L'iniziativa, svoltasi nel Castello di Grinzane Cavour in videocollegamento con New York, è stata organizzata dalla Fondazione CRC in collaborazione con la Fondazione CRC Donare e il Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani. Tutto il ricavato è destinato a progetti nel campo non-profit, già selezionatii dagli organizzatori o a scelta degli aggiudicatari dei lotti. L'asta,eseguita con la consulenza dell'enologo di fama mondiale Antonio Galloni, è stata battuta da Cristiano De Lorenzo, managing director di Christie's Italia, la casa d'aste che per l'occasione ha rinunciato alle commissioni. 

Base d'asta 15 mila euro per ogni barrique destinata a produrre, nel gennaio 2024, trecento bottiglie di Barolo docg, con etichette firmate dall'artista Giuseppe Penone. Battuti 14 lotti, il quindicesimo di 'Barolo en 'primeur' sarà messo in vendita il 14 novembre all'Asta mondiale del Tartufo d'Alba, da Grinzane Cavour in collegamento con Hong Kong. Il prezzo più alto per un lotto 55 mila euro. "La nostra denominazione - ha sottolineato Matteo Ascheri, presidente del Consorzio di tutela del Barolo - è già molto conosciuta a livello mondiale, ma passi bisogna ancora farne, e questa iniziativa, con la sua valenza sociale, è un ulteriore avanzamento nella strada della valorizzazione,. Si tratta della prima vendita en primeur in Italia".

Stati Uniti, gli spirits guidano le vendite di alcolici online

29-03-2023 | Trend

In base a quanto riportato da Iwsr Drink Market Analysis...

Franciacorta, il consorzio bresciano sponsor della serata degli Emmy

29-03-2023 | Arte del bere

Franciacorta protagonista agli Emmy Award per i prossimi tre anni...

Canada: tetto al 2% per l’adeguamento delle accise sull’alcol

29-03-2023 | Estero

Wine Growers Canada (WGC), la voce nazionale dell'industria vinicola canadese...

Federvini al Vinitaly: l’agenda degli appuntamenti

29-03-2023 | News

Federvini, l’associazione confindustriale di rappresentanza dei principali produttori e importatori...

Prosecco Doc, aumentano le esportazioni in Giappone

29-03-2023 | Estero

Si è conclusa in questi giorni la missione organizzata dal...

On line il Decreto su prodotti biologici importati

29-03-2023 | Normative

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Masaf relativo alla frequenza...

Please publish modules in offcanvas position.