L'arte del bere

Un panorama a 360° all'insegna del gusto e dello stile mediterraneo

Amanti del vino, il Ristorante San Giorgio è da annoverare tra le mete da non perdere. Wine Spectator lo premia con il prestigioso “Best of Award of Excellence”, un onore riservato a pochi. La raffinata carta dei vini del San Giorgio, ideata e creata dal patron Danilo Scala, è un’eccellenza che vale al ristorante il riconoscimento del doppio calice, collocando l’insegna tra le prime 1.000 al mondo quando si tratta di bere solo il meglio.

Wine Spectator, la rivista del calibro internazionale – ogni anno recensisce con rigore scientifico oltre 15mila vini – istituisce un premio annuale che riconosce e racconta il meglio delle offerte alla carta presenti in tutti quei ristoranti al mondo che hanno un occhio di riguardo particolare per i clienti più esigenti in fatto di vini.

Tre riconoscimenti, rappresentati simbolicamente dalla celebre icona con uno, due, tre calici di vino affiancati. Vincere all’esordio il doppio calice, significa non solo far parte di un primato mondiale, ma essere tra i pochi che riescono a fare un passo in più, come scrive Wine Spectator, sia in termini di qualità assoluta della selezione offerta, sia in termini di rappresentatività del territorio e dei tesori nascosti della regione.

La cantina si compone di oltre 800 etichette attentamente selezionate tra i produttori di punta, con bottiglie di prim’ordine e rarità vintage, e tra i piccoli produttori autoctoni regionali. Un’offerta che si distingue sia per l’ampiezza dei territori rappresentati, sia per la profondità del gusto ricercato della scelta, capace di scovare perle nascoste.

"Da quando sono nel mondo della ristorazione, il vino mi ha da subito affascinato, perché ogni vino porta con sé e racconta una storia. È il risultato dell’amore per la terra, e della fatica di coltivarla; ma è anche il frutto della passione di chi lo produce da generazioni, e ne sa riconoscere ogni più piccola variazione nel profumo e nel sapore”, commenta Danilo Scala.

 

Whisky rari e pregiati: alle aste più vendite ma valori in calo

04-12-2023 | Trend

Dopo anni di forte crescita il mercato delle aste di...

Bordeaux Index, calendario dell’avvento con le botti di whisky da investimento

29-11-2023 | Arte del bere

Bordeaux Indexha riproposto per il secondo anno la sua campagna...

Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo, nasce l'Abruzzo Wine Academy

29-11-2023 | Arte del bere

Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo ha ideato il formato Abruzzo Wine...

Happy Hour Day, il rito dell’aperitivo si fa sempre di più a casa

29-11-2023 | Trend

L’Happy Hour Day, la giornata che celebra a livello internazionale un rito...

Aceto Balsamico di Modena Igp protagonista della seconda tappa del progetto di valorizzazione dei Consorzi di tutela

29-11-2023 | News

Secondo appuntamento del ciclo di incontri itineranti organizzato da Origin...

Osservatorio Federvini: inflazione e rallentamento economico segnano export e consumi fuori casa

29-11-2023 | News

Un quadro sul quale pesano le incertezze legate alla limitata...

Please publish modules in offcanvas position.

.nav.menu mod-list li { padding-bottom: 10px!important; }