I whisky rari salgono in vetta del Knight Frank Luxury Investment Index (KFLII), aumentando di valore del 40% nel 2018, secondo l'ultimo rapporto. Seguono monete, vino e arte. Negli ultimi 10 anni, il whisky raro ha visto un aumento del valore del 580%. La crescita è stata parzialmente attribuita al mercato asiatico, dove Scotch whisky in India, Cina e Singapore è aumentato rispettivamente del 44%, 35% e 24% nella prima metà del 2018, secondo la Scotch Whisky Association.
I single malt ora rappresentano il 28% del valore di tutte le esportazioni di scotch. Pubblicato nel Wealth Report annuale 2019, The Knight Frank Rare Whisky 100 Index (KFRW100) contiene le 100 bottiglie di whisky scozzese più desiderabili e rare al mondo.
L'anno scorso una bottiglia del 1926 Macallan caratterizzata da un design dipinto a mano dall'artista irlandese Michael Dillon ha superato il record mondiale per il whisky più costoso: venduta a 1,5 milioni di dollari in un'asta da Christie’s a novembre.
22-03-2023 | Itinerari
Distese di vigneti abbracciano oltre la metà del territorio di...
20-03-2023 | News
Hainan, il più grande mercato duty-free della Cina, si propone...
20-03-2023 | Estero
Secondo l'ex ambasciatore australiano in Cina, Pechino potrebbe eliminare i...
20-03-2023 | Normative
La Direzione Generale delle Politiche Internazionali e dell’UE del MASAF...
17-03-2023 | Studi e Ricerche
Il 2022 è stato un anno difficile anche per il...
17-03-2023 | News
Riparte dalla capitale Pechino il nuovo ciclo di Masterclass “I...